Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 07/03/2019, 20:50
@
Matty volevo mettere un tipo diverso di rapida dal Pogostemon perché lo poto una volta a settimana nella basca da 65 litri.. figuriamoci in un caridinaio

Mi piacerebbe mettere ponte diverse da quelle che ho nella vasca principale, che sono: Pogostemon, Hygrophila polysperma, lemna, egeria densa, ludwigia glandulosa
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/03/2019, 20:59
Ahahahah purtroppo come dice il termine le rapide crescono in fretta e in vasche così piccole costringono a potature abbastanza frequenti a meno che non si lascino crescere in maniera selvaggia.
Con le galleggianti sarebbe tutto più semplice, appena diventano troppe ne prendi una manciata e la butti

Che ne diresti di una Bacopa monnieri o caroliniana? Dovrebbero adattarsi bene alle tue condizioni.
Comunque.... Come epifita potrebbe piacerti la Bolbitis heudelotii?

Posted with AF APP
Matty
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 07/03/2019, 21:27
Allora @
Matty ho disegnato un po’ come vorrei venisse su quello che già ho.. in quella specie di aiuoletta metterei la pianta a crescita rapida, Pogostemon oppure bacopa caroliniana (grazie per avermela consigliata, mi piace molto!!) poi, quel “coso”

fucsia sarebbe il ramo/radice in base a quello che trovo domani in negozio, poi le palline Blu sarebbero le “palline” (passami il termine) di cladophora, mi piacerebbe posizionarle appunto ai piedi del ramo/radice :x poi quella x vicino alla crypto un’altra piantina.. magari un’altra crypto parva??
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Sull’hydrocotyle sono incerta perché mi piacerebbe interrata piuttosto che galleggiante


e si, ancorerei qualcosa al legno.. magari willow moss o Christmas moss??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/03/2019, 21:44
Dovremmo esserci, l'hyrocotyle puoi provare a piantarla e vedere come va, così fa un po' di volume e riempe la zona posteriore

Anche i muschi che hai scelto mi piacciono

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Alessia.98 (07/03/2019, 21:54)
Matty
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 07/03/2019, 21:54
Matty ha scritto: ↑07/03/2019, 21:44
Dovremmo esserci, l'hyrocotyle puoi provare a piantarla e vedere come va, così fa un po' di volume e riempe la zona posteriore

Anche i muschi che hai scelto mi piacciono
Esatto, l’hyrocotyle per ora la tengo a galla così vediamo se si riprende, nel caso in cui si dovesse riprendere la metterei dietro al legno, così sbuca dai rami :x i due muschi invece li ancoro al legno..
Come galleggiante la salvinia non mi dispiace..

Direi che poi di piante siamo a posto giusto??
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
So che le Caridina non tollerano molto i fertilizzanti.. in caso qualche tabs sotto le piante che necessitano di nutrienti si possono mettere??
Con quanto fotoperiodo inizio?
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/03/2019, 22:04
Dovremmo esserci, poi ci penseranno le piante man mano che cresceranno a riempire.
Si, puoi mettere anche qualche pezzetto di stick npk senza esagerare.
Parti con 4-5 ore per poi aumentare mezz'ora a settimana. Quando le piante saranno ben adattate e cresceranno abbastanza velocemente potrai inserire le
Caridina 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Alessia.98 (07/03/2019, 23:29)
Matty
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 07/03/2019, 23:32
Grazie mille Matty per l’aiuto
Gli stick li inserirò solo se necessario, tra domani e sabato! Ad allestimento posto la foto

Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/03/2019, 23:43
Alessia.98 ha scritto: ↑Grazie mille Matty per l’aiuto
Gli stick li inserirò solo se necessario, tra domani e sabato! Ad allestimento posto la foto

Prima fai adattare per bene le piante. Non appena noterai la situazione un po' sbloccata (credo ci vorranno almeno 10-15 giorni) potrai inserire qualche piccolo frammento sotto le piante che ne avranno bisogno.
Aspettiamo la foto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (08/03/2019, 9:04) • Alessia.98 (08/03/2019, 10:59)
Matty
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 08/03/2019, 10:59
Si @
Matty avevo sbagliato a scrivere sopra, volevo scrivere appunto che gli stick li avrei utilizzati solo se necessario

Se non dovessi trovare tutte le piante in negozio, mi sapresti consigliare un negozio online che non abbia prezzi stratosferici su cui acquistarle??
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/03/2019, 12:10
Conosco solo aquariumline o Rare Aquatic Plant, ma ho visto che non hanno le galleggianti.
Puoi provare anche a dare un'occhiata su siti di annunci, gruppi Facebook o nel mercatino di AF

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Alessia.98 (08/03/2019, 12:31)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 4 ospiti