[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 09/03/2019, 12:39

gem1978 ha scritto:
MassiDiFi ha scritto: Avevo letto che un maschio e piu di una femmina possono stare...
Potresti provare ma con un harem di 3 femmine, una vasca più grande ed allestita molto bene e tanta tanta fortuna.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
viewtopic.php?f=26&t=45175

;)
Grazie
Letto tutto... a questo punto credo che prenderemo solo un maschio... purtroppo non abbiamo la possibilità di prendere un acquario più grande...
Questo pomeriggio ci faremo un giro per negozi di acquari per prendere altre piante a rapida crescita!
Tanto di tempo ne abbiamo... ieri sarebbe dovuto passare il corriere a ritirare l'acquario "sbagliato" ma non si è visto nessuno...

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Sini ha scritto:
MassiDiFi ha scritto: 4) Anfora terracotta e colonna greca
:(
Purtroppo era un Kit... ho provato anche a barattarle con altre piantine ma il venditore ha fatto muro...
Ma la cosa bella e che il pacco è arrivato in pessime condizioni, con tanto di foro nella scatole in cui c'erano la colonna e l'anfora... e indovina un pò... c'è qualcuno che ha avuto il coraggio di prendersela...
Mentre l'anfora appena tolta dal sacchetto è caduta dalle mani della mia ragazza rompendosi... insomma problema risolto... :D

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
roby70 ha scritto:
MassiDiFi ha scritto: Avevo letto che un maschio e piu di una femmina possono stare...
C'è la possibilità che si scannino tra loro le femmine :-?? O il maschio le prenda di mira. Su vasca grandi si può provare ma in 44 litri dove non hanno spazio per nascondersi è un rischio grande.
MassiDiFi ha scritto: Quindi cosa mi consigli di fare? comperare un fondo fertile tipo torba?
Il fondo che hai va bene; se non lo avevi già preso ti avrei detto di prenderlo inerte che andava bene uguale.
Per la fertilizzazione dai un'occhio qui e poi ne parliamo.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Grazie
Ora mi leggo anche questo articolo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 09/03/2019, 16:17

MassiDiFi ha scritto: Mentre l'anfora appena tolta dal sacchetto è caduta dalle mani della mia ragazza rompendosi... insomma problema risolto... :D
=))
Scusa se rido ma come hai risolto il problema è fantastico.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 11/03/2019, 14:21

Sabato sono stato in un negozio di acquari vicino casa mia.
Abbiamo preso 2 pezzi di Legno (Il nome in questo memonto mi sfugge), ci ha consigliato cmq di bollirli per 10min prima di metterli nell'acquario.
Per quanto riguarda le piante è ben fornito ma non ne abbiamo prese perche secondo lui le dobbiamo mettere quando l'acquario è maturo (Circa una settimana) e dopo qualche altra settimana possiamo inserire il betta...
Però io su youtube tutti i video che ho visto la piantumazione la fanno nello stesso momento dell'allestimento dell'acquario...
Ionsomma posso metterle subito o conviene ascoltare il negoziante e inserirle dopo una settimana? (Circa). Vi ricordo che nel Kit ci sono uscite 4 piantine che in questo momento sono in una vaschetta con un po di acqua....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 11/03/2019, 14:30

MassiDiFi ha scritto: Ionsomma posso metterle subito o conviene ascoltare il negoziante e inserirle dopo una settimana?
Mettile prima di mettere l'acqua ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 11/03/2019, 14:44

gem1978 ha scritto:
MassiDiFi ha scritto: Ionsomma posso metterle subito o conviene ascoltare il negoziante e inserirle dopo una settimana?
Mettile prima di mettere l'acqua ;)
Oggi è arrivato il nuovo acquario, quindi questa sera potrei "giocarci" ma oggi potrei mettere solo le 4 piantine che erano comprese nel KIT.
Eventualmente le altre piantine posso aggiungerele per esempio questo weekend? o conviene a questo punto aspettare le altre piante e inziare ad allestire solo in quel momento?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 11/03/2019, 20:19

Le piante puoi metterle in qualsiasi momento; metterle all'inizio senza acqua è più semplice ma si possono mettere anche dopo. Il fatto della maturazione non c'entra niente con l'inserimento delle piante.
MassiDiFi ha scritto: dobbiamo mettere quando l'acquario è maturo (Circa una settimana)
Ecco... l'acquario non è maturo dopo una settimana ;) Ci vogliono mesi se non anni. Dopo un mese è normalmente completato il ciclo dell'azoto e non si rischia a mettere i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 15/03/2019, 23:07

Eccomi!!!
Martedi io con la direzione lavori della mia compagna siamo riusciti ad allestire l'acquario!!!!

Immagine

Ho aggiunto due pietre laviche islandesi presi a lavoro (Le ho tenuto in forno a 200° per circa 1 ora)
I due Legni sono mangrovie... credo... mi sono dimenticato gia il nome...
Per il resto le piante sono quelle uscite nel Kit... le piante lunghe purtroppo sono state un po di giorni in una scatoletta con poca acqua tutte rannicchiate... Piano piano si stanno raddrizzando!
Purtroppo questo weekend non riesco ad inserire nessun altra pianta!... Il prossimo sicuramente!
Questi invece sono i valori dell'acqua rilevati con il test:

Da rubinetto:
NO3-= 100
NO2-= 0
GH= 8
KH= 10
pH= 7.6
Cl2= 0

Acqua dell'acquario a 24H dall'avvio:
NO3-= 10
NO2-= 1
GH= 8
KH= 10
pH= 7.6
Cl2= 0

Che valori deve raggiungere l'acquario per essere "idoneo" al Betta?

Per quanto riguarda il filtro dell'Askoll ho inserito tutti e 3 i filtri (Spugna - Cannolicchi - Carboni attivi)
Ho fatto bene? per il futuro i carboni posso sostituirli con altri cannolicchi?
Altri consigli? che piante mi consigliate per il betta?

Dimenticavo... per motivi di "prese" non sono riuscito per il momento ad installare la resistenza per scaldare l'acqua... alle piante puo far male la temperatura bassa dell'acqua?

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di mcarbo82 » 15/03/2019, 23:13

Ciao,
i test con cosa li hai fatti?

Io toglierei subito i carboni a favore di più cannolicchi

Betta Splendens: allevamento e riproduzione

Il carbone attivo in acquario

Le piante galleggianti

A te :)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 15/03/2019, 23:53

Il test è della Tetra (6in1)
Se tolgo l'involucro di stoffa con i carboni i cannolicchi starebbero nel vano senza nessun "contenitore"... che faccio?
Li tengo cosi?

Update:
Pensavo ne avessi un pacco in piu ma mi sbagliavo...
Sono questi:
ASKOLL Cannolicchi Pure Max Mini 80gr (11Euri)

Non proprio economici... ci sono alternative?

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di mcarbo82 » 16/03/2019, 1:20

Qualsiasi marca va bene

Perché un collant da buttare a casa non lo trovi?

Di quelle striscette guarderei solo gli NO3-.. sono molto approssimative e ballano (tutte le striscette indipendentemente dalla marca) prendi GH KH NO2- a reagente

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Angelo91 e 14 ospiti