Come stabilire i valori desiderati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
@lucazio00 la Vitasnella è il 25% , il resto è osmosi;
@iuter non mi ricordo i valori ma occhio a consigliare l’acqua del rubinetto alla cieca..talvolta sono molto ricche di sodio
@iuter non mi ricordo i valori ma occhio a consigliare l’acqua del rubinetto alla cieca..talvolta sono molto ricche di sodio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
l'ha caricato con solo osmosi. anche se mettesse 50% acqua di rubinetto il sodio resterebbe a valori accettabili.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@lucazio00 la Vitasnella è il 25% , il resto è osmosi;
@iuter non mi ricordo i valori ma occhio a consigliare l’acqua del rubinetto alla cieca..talvolta sono molto ricche di sodio
- kaze23
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
Stasera finalmente ho fatto i primi test,
cosa strana che il pH misurato qualche giorno fa col phmetro era pari a 7,22
Oggi sia col test a regente che nuovamente col phmetro è pari a 8
quindi ricapitolando:
pH 8
GH 8
KH 13
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 25 mg/l
mentre col conduttimetro ho avuto:
EC 0422 µS/cm
21,8° c
0211 ppm
cosa mi dte a rigurdo..?
Vanno bene/male che tipo di fauna mi indirizzate a mettere..?
cosa strana che il pH misurato qualche giorno fa col phmetro era pari a 7,22
Oggi sia col test a regente che nuovamente col phmetro è pari a 8
quindi ricapitolando:
pH 8
GH 8
KH 13
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 25 mg/l
mentre col conduttimetro ho avuto:
EC 0422 µS/cm
21,8° c
0211 ppm
cosa mi dte a rigurdo..?
Vanno bene/male che tipo di fauna mi indirizzate a mettere..?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
@kaze23,
Quei valori non quadrano..
Con il 75% di osmosi dovresti avere il KH a 4, puoi controllare con il conduttivimetro quanto misura l’acqua di osmosi?
Hai le analisi dell’acqua di rubinetto del tuo comune ?
Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Ok le ho trovate io..dal profilo abiti ad Acitrezza, posto bellissimo, ci sono stato in estate due anni fa ma..la tua acqua del rubinetto, anche tagliata al 50 percento , farebbe assomigliare la tua vasca più a Cartagine che ad un plantaquario ..
@iuter che valori hai nella tua vasca ?
Quei valori non quadrano..
Con il 75% di osmosi dovresti avere il KH a 4, puoi controllare con il conduttivimetro quanto misura l’acqua di osmosi?
Hai le analisi dell’acqua di rubinetto del tuo comune ?
Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Ok le ho trovate io..dal profilo abiti ad Acitrezza, posto bellissimo, ci sono stato in estate due anni fa ma..la tua acqua del rubinetto, anche tagliata al 50 percento , farebbe assomigliare la tua vasca più a Cartagine che ad un plantaquario ..
@iuter che valori hai nella tua vasca ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
lascia stare.
la mia era già partita male perchè ero su un altro forum in cui ai "pro", si fà come dicono loro o niente (manco avere un acquario), così non mi avevano detto che l'acqua del mio rubinetto di addolcitore non và bene e me l'hanno detto dopo quasi 1 mese dall'avviamento, da li poi ho fatto il primo cambio al 50% poi ogni settimana cambiavo il 10%.
in estate ho avuto problemi col KH, andato a 0, perchè a 30° le piante si sono nutrite dei carbonati.
poi circa 4-5 mesi fa ho saputo che forse dovrei traslocare quindi ho dato via cory e discus. infine, visto che le piante stavano morendo e avevo ancora due pesci rossi ho tolto quasi 200 litri dal 300 litri e ci ho messo acqua e pesci rossi che erano nel 200. ora i valori non li misuro nemmeno (sono ancora in fase di probabile trasloco) ma so che a furia di mettere acqua di rubinetto arrivero a GH 16 e KH 16.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
allora qui sei nel posto giusto..se non hanno bannato me è chiaro segnale di apertura mentale !!
ahia...
ci metterei pure delle piante galleggianti..oppure vallisneria gigante
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- kaze23
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
il conduttimetro mi da:GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@kaze23,
Quei valori non quadrano..
Con il 75% di osmosi dovresti avere il KH a 4, puoi controllare con il conduttivimetro quanto misura l’acqua di osmosi?
EC 362 µS/cm
0181 ppm
18,4 °C
l'Acqua era nel ripostiglio in balcone.
Ho rimisurato il pH,
in vasca 7,95
l'acqua RO 8,03
Che consigliate di fare..?
Ultima modifica di kaze23 il 22/03/2019, 17:13, modificato 1 volta in totale.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
Quella non è acqua di osmosi ..
Dove l’hai comprata ??
È del negoziante di acquari o supermercato ?
Dove l’hai comprata ??
È del negoziante di acquari o supermercato ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- kaze23
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 04/03/19, 22:15
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
me l'ha data il negozio dove ho preso l'acquario,GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Quella non è acqua di osmosi ..
Dove l’hai comprata ??
È del negoziante di acquari o supermercato ?
ho rifatto nuovamente il KH ed è sempre 13
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Come stabilire i valori desiderati
Mannaggia ai negozi con le membrane sfondate..
Ok..serve acqua di osmosi vera allora..
Che supermercati hai in zona ? Vendono acqua per ferri da stiro non profumata ( di solito sono bidoni da 5 litri )?
Se puoi farti un giro con calma magari metti le foto di quello che trovi ..senza fretta tanto sei ancora in maturazione
Aggiunto dopo 29 secondi:
Quanta acqua del negozio ti è rimasta ?
Ok..serve acqua di osmosi vera allora..
Che supermercati hai in zona ? Vendono acqua per ferri da stiro non profumata ( di solito sono bidoni da 5 litri )?
Se puoi farti un giro con calma magari metti le foto di quello che trovi ..senza fretta tanto sei ancora in maturazione
Aggiunto dopo 29 secondi:
Quanta acqua del negozio ti è rimasta ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti