Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di battagliero » 08/03/2019, 19:29

@gem1978 esatto l'avevo risolto quel problema.
Sono molto più vispe però per quanto riguarda le piante ci ho provato ma 0 fortuna quindi dato che stavano bene ho lasciato stare ma il problema mi si è ripresentato.
Quindi ho deciso di provare nuovamente da 0. Alla fine se non provo, anche sbagliando, non imparo.

Aggiunto dopo 32 secondi:
@Sinnemmx allora tolgo subito la plastica così iniziamo a eliminare passo passo i problemi.
Per quanto riguarda i materiali intendi dire cosa ho messo di " oggettistica"?
Tra le 2 che mi hai consigliato quali pensi siano più adatte? E sopratutto una volta acquistate come le metto dentro?
Per quanto riguarda le analisi, le ho recuperate. Cosa ti interessa? Sono 5 pagine 😅
E già che ci siamo, l'aeratore lo tengo in funzione?

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di Mariangela » 08/03/2019, 19:51

. Per quanto riguarda i materiali
Credo che @Sinnemmx intendesse con quali materiali hai riempito il filtro? Lana di Perlon, Spugna, cannolicchi?

Per le piante ti è stata consigliata Egeria, la puoi piantare infilando ogni steli in un cannolicchio e inserire questo nel fondo, invece il Ceratophillum può essere lasciato anche galleggiante...

. l'aeratore lo tengo in funzione
Io lo lascerei in funzione almeno c è più movimento di aria e quindi ossigeno

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di battagliero » 08/03/2019, 20:11

Allora @Mariangela @Sinnemmx @gem1978 ho riempito il filtro con lana, spugna, cannolicchi ( 130 g) , un sacchetto di carbone ( 70 g) , purelava ( 150 g).
Ma la egeria mi stai dicendo di prendere un cannolicchio quello che si usa per il filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 20:15

Non hai piante e si vede dai valori. Con quel carico organico il cambio del 20% dovresti farlo tutte le settimane non ogni due mese :-??
Intanto puoi inserire qualche pianta rapida come l'egeria. Lasciala anche galleggiante o la infili nel fondo dentro un cannolicchio di quelli del filtro come ti hanno detto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di battagliero » 08/03/2019, 20:26

@roby70 oltre NO3- vedi altri valori troppo elevati?
Il pH e sbagliato?
Devo far decantare senza aggiungere nessun tipo di " soluzioni" giusto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 20:41

battagliero ha scritto: Il pH e sbagliato?
il pH va bene.
battagliero ha scritto: Devo far decantare senza aggiungere nessun tipo di " soluzioni" giusto?
Non hai piante... usa il biocondizionatore quando fai i cambi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di battagliero » 08/03/2019, 20:49

Grazie @roby70. Condizionatore che fa tutto un po' come easy balance o uso acquatan e notrivec?
Inoltre dato che come consigliato da @Sinnemmx e @gem1978 devo aggiungere le piante questo lo posso fare solo dopo che i valori sono rientrati o anche adesso?
Inoltre mi chiedo, invece di prendere un cannolicchio per tenerle ferme posso comprare un legno e infilarle lì dentro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 20:58

battagliero ha scritto: Condizionatore che fa tutto un po' come easy balance o uso acquatan e notrivec?
Il nitrivec sono batteri, va bene l'aquatan. L'easy balance fa altro.
battagliero ha scritto: devo aggiungere le piante questo lo posso fare solo dopo che i valori sono rientrati o anche adesso?
Anche subito.
Eviterei un legno per non togliere spazio e comunque il cannolicchio serve per infilarci nel buco gli steli e piantarli; puoi anche usare un dado di alluminio o qualcosa di plastica. Dicevamo il cannolicchio perchè di solito uno li ha.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di battagliero » 09/03/2019, 2:50

@roby70 perfetto grazie mille.
Una domanda per avere più chiara la situazione ti chiedo : quando si usa il nitrivec e quando easy balance e acquatan?
Inoltre pensavo di prendere anche anubians, so che mi è stata sconsigliata ma volevo fare un ultimo tentativo prima di abortire l'idea

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario

Messaggio di gem1978 » 09/03/2019, 3:39


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 4 ospiti