Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Macco ha scritto: ↑@RichieKotzen e perche non freghi tuo padre e lo fai tu la scelta degli P. scalare che poi terrai come bi-coppia?
questo è il mio (cè scritto 260 ma perché ho errato è il rio 240 juwell)
qui erano piccoli.. sono 18 :x
Per una questione di rispetto
No va beh, la sostante è quella che meglio fare gli errori una sola volta allestendo il primo grosso, che fare doppi errori allestendolo insieme... Ho tempo così di aggiustare il tiro con il mio. Penso sia la scelta più saggia per il benessere dei pinnuti
Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 11/03/2019, 1:26
di gem1978
Sulla doppia coppia scalare non sono sicuro... che misure ha il Lido 240?
Io terrei i corydoras, anche una decina.
Poi per i pesci da banco farei un unica specie ma in gruppo numeroso...
Meglio 30 esemplari di una specie che 15 di due specie differenti.
Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 11/03/2019, 7:50
di RichieKotzen
gem1978 ha scritto: ↑Sulla doppia coppia scalare non sono sicuro... che misure ha il Lido 240?
riuscire a farci stare due coppie non è scontato, potresti riuscirci come no.
quello che è quasi certo è che difficilmente avrai riproduzioni.
Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 23/03/2019, 23:42
di RichieKotzen
Riuppo il thread per aggiornamenti (magari qualche mod potrebbe cambiare il titolo del thread per non aprirne un altro).
Bene... il Vision 260 di mio padre è arrivato la settimana scorsa e me ne sono letteralmente innamorato.
Così, complice anche una questione di spazi, la scelta è virata definitivamente verso il Vision 180.
Ordinato oggi, penso sia in consegna metà prossima settimana. Sono al settimo cielo.
Ordinerò domani anche le Helialux Spectrum con relativo controller viste un po' le recensioni in giro e sopratutto il mio dubbio riguardo al fatto che le luci installate di default non fossero dimmerabili (vorrei evitare di traumatizzare i pesci ad ogni accensione).
Come fondo alla fine ho deciso di non mettere un sottofondo fertilizzante, ma di prendere esclusivamente il JBL Manado.
Domandina... secondo voi, viste le dimensioni dell'acquario, 25lt bastano? Se i conti della serva sono fatti più o meno bene, l'acquario ha dimensioni 92x41 = 3772 (arrotondiamo a 4000 perché è stondato). Dovrebbe voler dire che con 25lt ci faccio circa 6cm di fondo. Possono bastare secondo voi?
Infine, documentandomi, sono giunto alla conclusione (visti i pinnuti che vorrei mettere dentro), di aver bisogno di un impianto CO2 per abbassare un po' il pH.
L'idea mia iniziare era quella (fremo e sono impaziente, ma non voglio bruciare le tappe):
- allestire l'acquario con fondo, rami e pietre
- trovato il layout che più mi aggrada, acquistare le piante
- far partire tutto quanto
Se l'idea è questa (ho fretta di farlo partire, ma non di mettere dentro i pesci), l'impianto di CO2 è già importante dall'inizio, oppure potrei aspettare una mesata prima di metterlo? Chiaramente so che le piante ne gioverebbero da subito se partissi subito con il CO2, ma significa che dovrei mettere in conto altri 100 euro per l'impianto base della Askoll.
Suggerimenti?
Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 24/03/2019, 7:21
di gem1978
Aggiorna le misure nel profilo .
Mi sa che è piccolo per gli scalare.
La CO2 la puoi mettere anche dopo. E farla artigianalmente.
Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
RichieKotzen ha scritto: ↑Dovrebbe voler dire che con 25lt ci faccio circa 6cm di fondo. Possono bastare secondo voi?
Esatto.
6 cm di fondo possono essere anche troppi
Magari fai 6 o 7 nelle zone più alte . Puoi tenerti sui 3/4 in altre.
Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 24/03/2019, 11:23
di RichieKotzen
gem1978 ha scritto: ↑Aggiorna le misure nel profilo .
Mi sa che è piccolo per gli scalare.
La CO2 la puoi mettere anche dopo. E farla artigianalmente.
Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
RichieKotzen ha scritto: ↑Dovrebbe voler dire che con 25lt ci faccio circa 6cm di fondo. Possono bastare secondo voi?
Esatto.
6 cm di fondo possono essere anche troppi
Magari fai 6 o 7 nelle zone più alte . Puoi tenerti sui 3/4 in altre.
Misure aggiornate. Per quanto riguarda gli P. scalare, il negoziante mi ha detto che non c'è nessun problema. Per quale motivo dici che è piccolo (non è in tono polemico, voglio imparare).
Infine per il fondo, esatto, era la mia idea (non pensavo di fare chiaramente un piano, ma appunto variare l'altezza a seconda dell'arredo.
Sono sincero, mi piaceva il Manado Dark, ma costa praticamente il triplo del base.
Per la CO2, provo a vedere in tecnica se c'è qualche guida!
Grazie!
Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 24/03/2019, 12:44
di roby70
Quali sono le dimensioni esatte dell'acquario? In particolare interessa anche l'altezza; per i P. Scalare ci vorrebbe una colonna d'acqua netta di almeno 45/50 cm.