Pagina 2 di 3
Re: R: Possibili mancanze
Inviato: 28/11/2013, 14:02
di bigio
Sulla bottiglia dice 118us a 20°
Nel bicchiere mi da 148us a 21°
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Possibili mancanze
Inviato: 28/11/2013, 14:16
di Rox
Non è un test attendibile, era solo per avere un'idea.
Però, supponiamo che l'errore sia veramente quello. Siamo oltre il 20%
Se si mantiene proporzionale, significa che i tuoi 750 µS sono in realtà meno di 600.
Questo spieggerebbe il pearling.
Re: R: Possibili mancanze
Inviato: 10/12/2013, 21:28
di bigio
Ancora un cambio di 20litri, quindi è il terzo, sono ancora sui 700
Non credo di riuscire a scendere oltre senza usare RO ma non ho modo di recuperarla per il momento
Ho scovato una scatola di pastiglie tetra crypto e ne ho interrata qualcuna... Spero di aver fatto bene
Ho notato che la limnophila è cresciuta in modo strano, ha molto distanza tra gli internodi e le foglie hanno una circonferenza smisurata.
Di solito crescono grandi quanto una moneta da 2 euro adesso alcuni steli hanno un diametro di circa il fondo del bicchiere di plastica usa e getta e il fusto molto gonfio
I nuovi nati della rotala hanno forme mai viste, foglie large invece delle solite esili

Ma come si fa per avere quelle belle piantine basse e "paffute"?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Possibili mancanze
Inviato: 10/12/2013, 23:46
di Rox
Le condizioni stanno cambiando, nel tuo acquario. Le piante rispondono.
Quel ramo di Limnophila sembra esposto diversamente alle lampade, rispetto agli altri; questo spiega gli internodi più lunghi.
Le altre differenze (steli grossi, foglie ampie), anche sulla Rotala, derivano da un evidente aumento del potassio.
Stai andando benissimo.
Se la Cryptocoryne non ti ammazza l'Alternanthera, tra poco avrai un gran bell'acquario.
Re: Possibili mancanze
Inviato: 11/12/2013, 10:28
di bigio
Grazie mille Rox, vi tengo aggiornati
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: R: Possibili mancanze
Inviato: 12/01/2014, 21:58
di bigio
Ad un mese di distanza e un paio di cambi ho avuto ancora un oscillazione da una conducibilità di 1000us a 800us
Le piante sembrano rispondere bene solo l'egeria mi preoccupa con quelle foglie morte appese
Sempre potassio come mancanza o altro?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Possibili mancanze
Inviato: 12/01/2014, 23:43
di Rox
bigio ha scritto:solo l'Egeria mi preoccupa
Quella è la classica marcescenza "dal basso".
Alcuni steli te li ha già presi completamente, ma forse qualcosa si può salvare.
Pota la parte più alta, ancora buona, e butta via il resto.
Nell'articolo sull'
Egeria densa lo trovi citato al capitolo "Consigli per la coltivazione", verso la fine.
Re: Possibili mancanze
Inviato: 28/01/2014, 16:38
di bigio
Fatto un cambio circa una settimana fa con sola osmosi per un 20% circa.
Le piante sono ripartite bene e la conducibilità si aggira intorno ai 700.
Ho aumentato la fauna in maniera importante perché per colpa di un picco di CO2 ho avuto una moria degli inquilini
Ora ho 10 rasbora hengeli, 8 danio di piccola taglia, 2 pangio e un leveretti (pesce attaccato al vetro).
Ho smesso di fertilizzare e ho dato giusto 5ml di potassio a settimana....
Da prima un leggero intorpidimento dell'acqua e ora a distanza di giorni ho una nebbia che neanche a novembre in Brianza....
Ma se non ho toccato il filtro come è possibile? E non accenna ad andare via
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Possibili mancanze
Inviato: 28/01/2014, 16:56
di Rox
bigio ha scritto:Ma se non ho toccato il filtro come è possibile?
Probabilmente, la causa è in quello stesso picco di CO
2 che ti ha ammazzato i pesci.
La tua flora batterica deve aver subito un brutto trauma.
Leggi l'articolo sulla
Nebbia in acquario, poi apri un topic in "Acquariologia".
Re: Possibili mancanze
Inviato: 23/02/2014, 13:26
di bigio
Niente, non riesco a sistemare la situazione e adesso sembra uno stagno maleodorante
Sono comparsi i cianobatteri, la rotala ripresenta i buchi sulle foglie, la limnophyla stolona nuovi getti verdi lussureggiante e i vecchi steli si avvezziscono
Ho fatto vari cambi, anche importanti (50l) ma la "visibilità" è scarsissima... Sempre opaca e peggiora giorno dopo giorno
Direi che chiudo questo Topic e ne apro una nuovo perché qui il problema è l'acqua sempre torbida
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk