Pagina 2 di 2

Re: Pianta cespugliosa per caridinaio

Inviato: 03/02/2015, 13:32
di cuttlebone
Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:non è quella che fa da veicolo dalla variante "pericolosa"
Va bè... dài... ;) non è che tutti devono rinunciarci, perché una volta su cento porti a casa la crispata. :D
Infatti, ma io ci rinuncio perché proprio non mi piace ;)
Certo è che senza CO2 la scelta si riduce parecchio...

Re: Pianta cespugliosa per caridinaio

Inviato: 04/03/2015, 21:25
di cuttlebone
C'è una Crypto che rimanga di dimensioni compatibili con un caridinaio?

Re: Pianta cespugliosa per caridinaio

Inviato: 05/03/2015, 1:21
di Jack of all trades
La Cryptocoryne parva dovresti reperirla molto facilmente. Nel caso cerca di stare attento agli stoloni...
Anche la crispatula "Tonkinensis" mi sembra poco invasiva, ma sta uscendo or ora dall'adattamento quindi forse è un po' presto per parlare :)

Re: Pianta cespugliosa per caridinaio

Inviato: 05/03/2015, 1:27
di Tsar
Io ci farei un bel sasso coperto da Fissidens fontanus che adoro, oppure il Ranunculus papulentus oppure ancora un bell'Eriocaulon. Dipende un po' dai tuoi gusti. ;)

Edit: ora che ci penso, anche la Staurogyne repens forma dei bei cespuglietti.

Re: Pianta cespugliosa per caridinaio

Inviato: 05/03/2015, 9:27
di cuttlebone
A parte la Cripto, le altre non le conosco.
Devo vedere il mio "fruttivendolo" che cos'ha...

Re: Pianta cespugliosa per caridinaio

Inviato: 05/03/2015, 10:21
di Hobba
Io avevo la lucens nella mia mini vasca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk