Pagina 2 di 2
Fertilizzanti Alxyon
Inviato: 12/03/2019, 12:07
di Massy74
cicerchia80 ha scritto: ↑Massy74 ha scritto: ↑volevo dare una sistemata alla vasca ma con i piccoli di macmasteri che girano ho preferito lasciar stare
Esattamente..... purtroppo moglie piena e botte ubriaca non si può avere(lo sò che è il contrario prima che qualcuno modifichi)
Credo che hai sbagliato il nome del fondo nel profilo
Ê il Sera Flordepot?
Se si quel fondo ha ben poco di fertile....
Quindi ok per gli stick,ma tieni a mente la valli
Quella è l'altra vasca che gira da diversi anni circa 20
questa di cui ti ho parlato è il Rio 350 dove il fondo fertile e' aquabasis JBL (non penso tanto diverso dal sera ) e dove non c'è la valli solo qualche echinodorus ma una all'altro capo della vasca anche se su l'altra valli crypto hanno convissuto bene e forse la prima soffre di più delle seconde

Fertilizzanti Alxyon
Inviato: 12/03/2019, 13:11
di Daniela
Massy non potrei aggiungere null’altro !
I soci sono stari più che esaustivi ! ^:)^

Fertilizzanti Alxyon
Inviato: 12/03/2019, 13:47
di cicerchia80
Massy74 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Massy74 ha scritto: ↑volevo dare una sistemata alla vasca ma con i piccoli di macmasteri che girano ho preferito lasciar stare
Esattamente..... purtroppo moglie piena e botte ubriaca non si può avere(lo sò che è il contrario prima che qualcuno modifichi)
Credo che hai sbagliato il nome del fondo nel profilo
Ê il Sera Flordepot?
Se si quel fondo ha ben poco di fertile....
Quindi ok per gli stick,ma tieni a mente la valli
Quella è l'altra vasca che gira da diversi anni circa 20
questa di cui ti ho parlato è il Rio 350 dove il fondo fertile e' aquabasis JBL (non penso tanto diverso dal sera ) e dove non c'è la valli solo qualche echinodorus ma una all'altro capo della vasca anche se su l'altra valli crypto hanno convissuto bene e forse la prima soffre di più delle seconde

E fra...io guardo i profili

Ti danno il quadro della situazione in un attimo,se poi la vasca è un altra ci si confonde
Comunque anche l'Aquabasis(che come fondo fertile ho rivalutato in bene)...anzi per loro è un vanto che non hanno nitrati e fosfati,anche se come composizione sono completamente differenti...
Uno è più tipo argilla,l'altro è più tipo compost
Fertilizzanti Alxyon
Inviato: 12/03/2019, 13:50
di Massy74
cicerchia80 ha scritto: ↑Massy74 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Esattamente..... purtroppo moglie piena e botte ubriaca non si può avere(lo sò che è il contrario prima che qualcuno modifichi)
Credo che hai sbagliato il nome del fondo nel profilo
Ê il Sera Flordepot?
Se si quel fondo ha ben poco di fertile....
Quindi ok per gli stick,ma tieni a mente la valli
Quella è l'altra vasca che gira da diversi anni circa 20
questa di cui ti ho parlato è il Rio 350 dove il fondo fertile e' aquabasis JBL (non penso tanto diverso dal sera ) e dove non c'è la valli solo qualche echinodorus ma una all'altro capo della vasca anche se su l'altra valli crypto hanno convissuto bene e forse la prima soffre di più delle seconde

E fra...io guardo i profili

Ti danno il quadro della situazione in un attimo,se poi la vasca è un altra ci si confonde
Comunque anche l'Aquabasis(che come fondo fertile ho rivalutato in bene)...anzi per loro è un vanto che non hanno nitrati e fosfati,anche se come composizione sono completamente differenti...
Uno è più tipo argilla,l'altro è più tipo compost
Quindi anche su questo vado di stick npk o aspetto ancora un po' ?
Fertilizzanti Alxyon
Inviato: 12/03/2019, 13:53
di cicerchia80
Io direi di metterlo un pezzetto sotto la crypto,senza micro però