Pagina 2 di 2

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 20:23
di Pisu
blucenere ha scritto: speriamo...ma avere dei valori di riferimento per l'acqua, potrebbe far comodo
Guarda, se vuoi dei valori te li do: potresti cominciare a non scendere sotto i: 5 NO3-, 0,5 PO43-, 0,1 ferro. Questo parlando di vasche medio-spinte, valori da rilevare prima di fertilizzare.
Può essere un inizio, ma vedrai poi che ti viene automatico di aggiustare i valori ;)

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 21:38
di Sini
blucenere ha scritto: il problema è che io non parlo la loro lingua....
Ci vuole pazienza, blu... se ce la faccio io... ;)

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 21:42
di Pisu
Una cosa che mi ha insegnato @Sini è:
"Mancano i fosfati"...
Sempre e comunque =)) =)) =))
Una grossa verità, è la prima cosa da non far mai mancare :D
Spesso li sottovalutavo, invece quando loro ci sono in quantità tutto esplode :)
Ma non prendetela troppo alla lettera eh

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 21:47
di Sini
Pisu ha scritto: Una cosa che mi ha insegnato @Sini è:
"Mancano i fosfati"...
Sempre e comunque =)) =)) =))
Una grossa verità, è la prima cosa da non far mai mancare :D
Spesso li sottovalutavo, invece quando loro ci sono in quantità tutto esplode :)
Ma non prendetela troppo alla lettera eh
=)) =)) =))

Quando moderato fertilizzazione dicevo sempre "Butta potassio"...
► Mostra testo

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 21:49
di Pisu
Be' sei migliorato, con il potassio si va in eccesso, con i fosfati no :))

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 21:50
di Sini
Pisu ha scritto: Be' sei migliorato, con il potassio si va in eccesso, con i fosfati no :))
È un caso... tra un po' comincio a consigliare magnesio a tutti!

i valori ottimali (non) esistono

Inviato: 13/03/2019, 21:53
di Pisu
Off Topic
Sini ha scritto: È un caso... tra un po' comincio a consigliare magnesio a tutti!
x_x
Rimani sui fosfati che non sbagli \:D/