Pagina 2 di 4

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 16/03/2019, 14:27
di Tony98
Finora tutto bene :-bd
L'aeratore è ancora in funzione...temo che dovrò assolutamente eliminare un po di Vallisneria/Riccia/Lemna :(( Non vedo altre soluzioni :( o lasciare l'aeratore per sempre :-?

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 16/03/2019, 19:19
di Tony98
IMG_20190316_191616_377545248800096946.jpg
IMG_20190316_191620_894160183239581255.jpg
IMG_20190316_191628_5325245356520838316.jpg
Troppe piante in superficie? :-??
Ma è da mesi che è così...

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 16/03/2019, 22:53
di fernando89
eroghi CO2 vero? quando sei a casa un pomeriggio stacca l aeratore e dimezza l erogazione di CO2 valutando bene cosa succede

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 17/03/2019, 8:01
di Tony98
fernando89 ha scritto: eroghi CO2 vero? quando sei a casa un pomeriggio stacca l aeratore e dimezza l erogazione di CO2 valutando bene cosa succede
Ok, domani mattina proverò e vi faccio sapere

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 17/03/2019, 20:58
di antoniorha
La mancanza di ossigeno può essere dovuta a vari fattori, tra questi ad esempio intensa attività batterica dei batteri aerobi che consumano ossigeno e.producono CO2, se poi eroghi pure CO2 artificiale il gioco è fatto...di solito cmq con un aeratore per pochi giorni si risolve xchè i batteri decompongono i detriti organici in più che sisono accumulati per vari motivi e venendo poi a mancare il detrito si autoregolano di conseguenza, hai dato troppo cibo per caso? Oltre all'aeratore diminuisci anche il cibo

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 18/03/2019, 9:33
di Tony98
hai dato troppo cibo per caso?
No ma ci sono un po' di residui vegetali sul fondo :-?
20190318093207.jpg
Comunque è da un'ora che ho spento l'aeratore e ho dimezzato l'erogazione di CO2 e finora tutto bene

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 18/03/2019, 18:23
di Tony98
Finora tutto bene :-bd
Ma non so se sia saggio lasciare l'aeratore spento stanotte :-??

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 19/03/2019, 13:32
di antoniorha
novità?

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 19/03/2019, 18:41
di Tony98
antoniorha ha scritto: novità?
Finora tutto bene :-bd ma comincio a vederli meno vispi :-? Con l'aeratore acceso restavano per la maggior parte del tempo nella zona medio bassa dell'acquario e sembravano quasi iperattivi (si ricorrevano spesso e non stavano fermi un minuto), ora però sono tutti più calmi e stazionano più in alto :-?
Ho aumentato di poco l'erogazione di CO2 perché il pH sta salendo e non vorrei creare sbalzi :-?? Vediamo cosa succede...

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 19/03/2019, 22:16
di lauretta
Tony98 ha scritto: ci sono un po' di residui vegetali sul fondo
Il problema potrebbe essere quello, d'altronde rappresenta un aumento di carico organico in decomposizione in vasca...
Prova a rimuovere quanti più residui vegetali puoi, stando però attento a non smuovere troppo il fondo e a non sifonarlo.
Vediamo se così la situazione migliora un pochino :-?