Pagina 2 di 3

Rami di cipresso

Inviato: 16/03/2019, 17:18
di Francesca99
Okay grazie! :)

Rami di cipresso

Inviato: 16/03/2019, 17:59
di Monica
Di nulla :)

Rami di cipresso

Inviato: 16/03/2019, 18:52
di Claudio80
Monica ha scritto: Con il plastivel sicuramente si, non rilascia nulla dopo diverse essicazioni non saprei,
Intendevo essiccazione +plastivel :)
Monica ha scritto: ono tantissimi legni sicuri che è un peccato sia plastificare che rischiare
Concordo pienamente :-bd

Rami di cipresso

Inviato: 18/03/2019, 16:57
di Steinoff
Claudio80 ha scritto: Intendevo essiccazione +plastivel
Ciao Claudio, se il legno è sicuro non serve il plastivel 😉

Rami di cipresso

Inviato: 18/03/2019, 17:00
di Claudio80
Steinoff ha scritto: il legno è sicuro
Ma siamo sicuri che è sicuro? :-?

Rami di cipresso

Inviato: 18/03/2019, 18:02
di Monica
Claudio80 ha scritto:
Steinoff ha scritto: il legno è sicuro
Ma siamo sicuri che è sicuro? :-?
Sicuramente non siamo sicuri :-?

Rami di cipresso

Inviato: 18/03/2019, 18:57
di Claudio80
Monica ha scritto: Sicuramente non siamo sicuri
=))

Rami di cipresso

Inviato: 18/03/2019, 19:16
di Steinoff
🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Rami di cipresso

Inviato: 21/03/2019, 18:56
di Francesca99
@Monica @Claudio80 e invece rami di gelsomino?

Rami di cipresso

Inviato: 21/03/2019, 19:12
di Claudio80
Ciao @Francesca99, leggevo che le piante da fiore sono in genere sconsigliate, ma anche l'azalea lo è, eppure è considerata sicura.
Non saprei :ymsigh: