Pagina 2 di 7
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 21/03/2019, 8:43
di Lulic71
...Che era fondamentalmente la mia primissima opzione, mi sono detto sostistuisco i due neon con due LED, ma col 40% di lumen in meno ho desistito. Anche in questo caso devo creare una sorta di "batteria di LED", per questo alla fine ho pensato alle strisce, però quelle adesive, leggendo l'articolo ho capito che hanno una resa leggermente meno performante rispetto a quelle su barre, però sono meno complicate, ed a quel punto posso forse immaginare di incollare al tetto del coperchio uno spessore leggerissimo su cui incollare a loro volta le diverse strisce LED, quante? Anche questo ora è un bel dilemma, perché per la mia vasca dovrei probabilmente dotarmi di 5-7 strisce tra bianche e colorate, anzi tra bianche fredde, bianche calde e colorate (con i toni del rosso e del blu)...
Sto in confusione totale però è divertente sta cosa

Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 21/03/2019, 9:10
di ramirez
Le strisce LED migliori sono le ip20, che non sono impermeabili.
Quelle ip65 impermeabili dopo un po diventano gialle e per l acquario non sono indicate.
Le strisce in genere si usano incollate a profilati in alluminio appositi che vengono venduti anche con il plexiglas di protezione che è indispensabile per le ip20.puoi prendere qualche profilato in alluminio e montarlo dentro al coperchio tenendolo distanziato di qualche mm per far circolare l aria ma in questo caso una ventola che tira fuori aria calda dal coperchio mi sa che ci vuole.
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 21/03/2019, 10:00
di Lulic71
Grazie Ramirez, ma anche con le strisce LED adesive c'è bisogno della ventola di raffreddamento? Era proprio la cosa che più di tutte volevo evitare, sia per rumorosità e sia per spessore.
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 21/03/2019, 10:14
di lui1
per il costo basso delle barre / strip LED io le ho montate su un supporto di alluminio nel coperchio del teneriff 88 senza ventole e non mi danno problemi.. nel caso si bruciano prima del tempo le sostituisco..
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 21/03/2019, 11:43
di Lulic71
Allora proviamo ad impostarla cosi... la butto li prendendo spunto da quello che ho letto sul sito e dalle vostre risposte, quindi correggetemi il tiro per favore laddove abbia mal interpretato qualcosa.
Partiamo dal coperchio rovesciato (prendo una foto postata da qualcuno sul forum da qualche parte)
Compro un foglio di alluminio (spessore? 2-3mm?) di 70cm x 22-23, lo silicono (?) alla parte di coperchio piatta e poi al foglio magari faccio 4 fori agli angoli e uso delle fascette a ponte dietro i vecchi neon che a questo punto lascio li spenti come sostegno dell'alluminio.
E infine, STRISCEEEEEEEEE!!! Prendendo spunto da questo articolo:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... rio-strip/
che fa dei calcoli sommari molto vicini a quelli delle dimensioni della mia vasca, dovrei dotarmi di un qualcosa tipo 7 strisce da circa 70cm di cui: 3 da 6000K, 2 da 3000K e due colorate (non credo esistano quelle solo blu e rosso, perciò dovrei usarne una per il blu ed una per il rosso)...
Corretto? Che ho sbagliato? Che cosa devo rivedere?
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 22/03/2019, 7:37
di ramirez
Io alle 3000k ho preferito le 4200k,un po meno gialle come effetto visivo ma va a gusti.
Per le ventole non saprei,non sono un esperto ma tieni presente che sotto al coperchio si forma una bella massa di aria calda e le strip LED vanno per almeno 8 ore al giorno.
Puoi comunque fare una prova adesso che non fa ancora caldo, a metterci una ventola da PC sei sempre in tempo e ne esistono anche di super silenziose con pochi euro in più rispetto a quelle classiche.
Per quanto riguarda le grow light esistono anche le strisce, più bilanciate nel rapporto rosso/blu
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 22/03/2019, 7:56
di Lulic71
Insomma non ne esco... sta ventola sarà la mia persecuzione... o la ventola o il suicidio di massa dei gamberetti... che vitaccia!!!
Che poi alla fine, come ho detto precedentemente nel thread, quello che più mi pesa è apportare modifiche "sostanziali" al coperchio, un po' per preservare l'estetica esterna e un po' perché purtroppo non ho tanto tempo da dedicargli e non vorrei finire per mollare tutto...
Dopo cerco le strisce rosso-blu di cui mi parli, perché poi sostanzialmente rispetto al progetto che ho letto nell'articolo che ho riportato la mia idea era di prendere strisce abbastanza lunghe e poi fargli la piega per evitare di tagliarle tutte, cioè le "tre strisce" da 6000K pensavo di farne una unica e mandarla su e giu per tre volte. Mi pare di aver letto che non è un grosso problema se si piegano, ovviamente facendogli fare proprio l'angolo a 90°.
Per il resto? Hai suggerimenti/osservazioni su come pensavo di sistemare l'alluminio?
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 22/03/2019, 10:08
di ramirez
Il foglio di alluminio dissipa meno calore dei profilati per le strip.questi ultimi hanno delle piccole alette che migliorano lo scambio di calore.
Con un foglio di alluminio unico io un paio di ventoline le metterei,per stare più sicuro nei mesi caldi .
tieni presente che se usi strisce ip20 dovresti mettere un plexiglas che le isola dall acqua ,ma questo non è un problema perché ti basta incollare o avvitare uno spessore di mezzo cm ai bordi del foglio di alluminio e avvitarci il foglio di plexiglas.
Se invece usi i profilati col plexiglas mi sa che hai meno problemi,ti basta costruire 2 strisce di alluminio da fissare al coperchio e a queste poi fissi tutte le barre LED che vuoi con un paio di viti e potresti anche provare a montare tutto senza ventole.
intendo una cosa come quella nel disegno qui sotto, molto approssimato ma tanto per dare un idea
coperchio.png
io ti sconsiglio di piegare la strip LED, meglio avere 5 strip da un metro piuttosto che una sola da 5 metri. primo per motivi di rendimento, secondo perchè in caso di guasti cambiare un metro di strip avvitata su due staffe ci metti 10 minuti, scollare 5 metri di strip e rifare tutto ti costa più tempo e sicuramente più soldi.
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 22/03/2019, 11:22
di Lulic71
ramirez ha scritto: ↑
tieni presente che se usi strisce ip20 dovresti mettere un plexiglas che le isola dall acqua ,ma questo non è un problema perché ti basta incollare o avvitare uno spessore di mezzo cm ai bordi del foglio di alluminio e avvitarci il foglio di plexiglas.
Ma pensi sia necessario considerando che alla fine le strisce starebbero a 5cm (almeno) dal pelo dell'acqua e che non credo possano verificarsi onde anomale o tsunami improvvisi...

Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 22/03/2019, 15:50
di ramirez
Lulic71 ha scritto: ↑Ma pensi sia necessario considerando che alla fine le strisce starebbero a 5cm (almeno) dal pelo dell'acqua e che non credo possano verificarsi onde anomale o tsunami improvvisi...
l acqua evapora, meglio proteggere tutto anche se le tensioni in gioco sono basse. l umidità prima o poi ti frega.