Pagina 2 di 3
Re: ancora stick npk
Inviato: 01/02/2015, 22:13
di exacting
si c'ho pensato..., ma se ricordo bene il potassio è mobile, di uno stelo questi effetti sono visibili sulle foglie più basse
ps: ho sempre avuto dubbi sulla differenza di carenze fra k e fe
Re: ancora stick npk
Inviato: 01/02/2015, 22:21
di cuttlebone
exacting ha scritto:si c'ho pensato..., ma se ricordo bene il potassio è mobile, di uno stelo questi effetti sono visibili sulle foglie più basse
ps: ho sempre avuto dubbi sulla differenza di carenze fra k e fe
Una carenza di ferro potrebbe limitarne l'assorbimento, tanto da far apparire la carenza di ferro come se fosse di K.
Re: ancora stick npk
Inviato: 01/02/2015, 23:06
di exacting
eh ... quindi complicato da capire... puoi arrivarci forse solo con determinate specie di piante
ancora stick npk
Inviato: 01/02/2015, 23:49
di Simo63
Prendi con le pinzette quanto segue che è dettato dalla mia esperienza, per cui aspetta conferme.
Il potassio lo noti nelle parti vecchie della pianta, in quanto elemento mobile in caso di carenza viene spostato dalle parti vecchie a quelle nuove più bisognose. Nelle parti vecchie si vede i bordi ingialliti, quando la carenza avanza le noterai come bruciacchiate, punte tendenti al marroncino.
Il ferro si nota nelle parti giovani e più esposte alla luce, le nervature a volte le notiamo verdi, la foglia giallognola e in alcune piante in caso di carenza è tipo biancastra. Quando la carenza è grave si assiste alla clorosi ferrica.
Le due carenze quindi operano su parti diverse della pianta, ciò aiuta a distinguerle.
Re: ancora stick npk
Inviato: 02/02/2015, 0:15
di Rox
Con i nitrati già a 80, è difficile recuperare la situazione.
Abbiamo fatto qualche errore con i dosaggi... Può capitare...
Sfruttiamola come esperienza per il futuro.
Per questa volta, conviene fare un grosso cambio e ripartire da capo.
Visto l'errore precedente, doserei meno stick e più PMDD.
Se le foglie bucate sono quelle basse, manca il potassio.
Il ferro buca quelle alte.
Re: ancora stick npk
Inviato: 02/02/2015, 0:54
di exacting
grazie a simo e rox, dunque... c'avevo visto bene, si tratta di potassio, d'altronde in vasca non ne doso da un bel po'
@
Rox: come mai è difficile??? pensi che questi nitrati non tenderanno mai a scendere???
sai, ho sempre avuto i nitrati alti... l'anno scorso li avevo costanti a 40, pensavo fossero i 4 siamensis che in un 100lt forse erano anche troppi, poi eliminati...magari per gli stick... sono aumentati a 80, e ora a più...
qualche volta mi sorge il dubbio sul filtro

Re: ancora stick npk
Inviato: 02/02/2015, 2:15
di Rox
exacting ha scritto:rox: come mai è difficile???
Perché sei già a 80.
Se aggiungi il potassio, anche se il fattore limitante fosse davvero lui, nell'immediato i nitrati aumenteranno ancora.
D'accordo, d'accordo... dopo scenderanno; ma per un po' arriverai a 100.
...E se ci sbagliassimo?... Se non fosse il potassio?
Sì... va bene... gli indizi ci sono tutti, ma chi ci dice che manchi solo lui?
Se ci fosse un altro elemento limitante, l'acquario resterebbe bloccato finché non lo troviamo.
Quanto potremmo restarci, con i nitrati a 100?
Io non sono un sostenitore dei cambi d'acqua, ma se abbiamo sbagliato dobbiamo correggerci.
Re: ancora stick npk
Inviato: 02/02/2015, 8:12
di exacting
capito...
eXatalkato da iphone 5
Re: ancora stick npk
Inviato: 08/02/2015, 15:24
di exacting
oggi programmato, cambio di 50lt su 100ca, 35ro e 15 sindaco
strizzamento spugne che saranno intasate dopo 1 anno, pulizia girante e trasloco vasca da una parete all'altra (3,5mt) auguratemi che vada tutto bene ne ho bisogno...
Re: ancora stick npk
Inviato: 08/02/2015, 17:57
di cuttlebone
Pulizia del filtro e cambio acqua non andrebbero MAI fatti insieme....