Pagina 2 di 3

Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 20:39
di cuttlebone
Jovy1985 ha scritto:Adriano credo tu abbia entrambe :)
Jovy, sei un mostro! Io da quelle foto ho a malapena riconosciuto delle piante ;)

Re: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 20:56
di Adriano
Un bel guaio allora ~x( , ho letto anche l'articolo sui ciano batteri quindi per prima cosa devo lasciare spente le luci per 4 o 5 giorni ? I pesci ne risentiranno ?

Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 21:01
di cuttlebone
Adriano ha scritto:Un bel guaio allora ~x( , ho letto anche l'articolo sui ciano batteri quindi per prima cosa devo lasciare spente le luci per 4 o 5 giorni ? I pesci ne risentiranno ?
Dalla foto non lo capisco, ma se i ciano sono focolai isolati puoi debellarli facilmente con l'acqua ossigenata ;)

Re: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 21:05
di Adriano
Ma la differenza sta sopratutto nel colore ? Magari domani le guardo alla luce del sole ,
datemi qualche altro indizio per distinguerle meglio..

Re: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 21:16
di GiuseppeA
Fanno pearling?

Re: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 21:25
di Adriano
Non mi sembra.. ma ho visto qualche bollicina in quelle di superficie attaccate al cerato.

Re: R: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 21:28
di Jovy1985
GiuseppeA ha scritto:Fanno pearling?
Mi sembra di averlo visto :) per questo credo siano ciano...le filamentose in una foto si notano bene mi sembra

Re: R: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 21:36
di GiuseppeA
Jovy1985 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Fanno pearling?
Mi sembra di averlo visto :) per questo credo siano ciano...le filamentose in una foto si notano bene mi sembra
Hai la super vista allora.. Le filamentose si vedono bene hai ragione.. Ma i ciano con il pearling.. Complimenti!!! :-bd

Re: Ciano o filamentose?

Inviato: 20/02/2015, 23:39
di Jovy1985
:) :-bd

Re: Ciano o filamentose?

Inviato: 21/02/2015, 0:27
di Rox
Da quanto è avviato l'acquario?

Io vedo solo filamentose dappertutto.
In certi punti sono a batuffolo perché l'acqua è ferma, dove c'è mivimento si distendono e si riconoscono meglio.

Del resto, è difficile che possano esserci cianobatteri in quell'acquario.
Le alghe filamentose sono il loro peggior nemico.