Pagina 2 di 4
oranda sotto antibiotico
Inviato: 19/03/2019, 22:47
di kotu3
@
ZakMcKracken
I pesci sono già in una vaschetta da quarantena di 20l, con aeratore e minifiltro (solo spugna e perlon).
I cambi li ho sempre fatti con acqua in temperatura, con biocondizionatore e decantata 12 ore, visti i due cambi quotidiani. Controllo ogni giorno i nitriti.
Quindi ridurrò la frequenza dei cambi.
Ho 4 tipi di mangime, in scaglie e in grani e il Vital della tetra, integratore vitaminico liquido, ma non sapevo se somministrarlo o meno.
Grazie!!!
oranda sotto antibiotico
Inviato: 19/03/2019, 23:18
di fernando89
ZakMcKracken ha scritto: ↑Finisci il primo ciclo di 5 giorni e poi passi solo a quello orale per altri 5. Io il sale lo eviterei. Mantieni aeratore acceso e reinserisci carbone nel filtro (qualora lo avessi tolto). Se uno dei pesci toglie il cibo all'altro o li separi o cerchi con una palettina (tipo quelle di plastica per girare il caffé) di imboccarli singolarmente. Il cibo va impanato con ambramicina e una goccia di olio, poi lasciato riposare qualche ora per farlo compattare e quindi somministrato due volte al giorno. Se oggi sono ancora gonfi e messo che lo stato di infezione sia ancora recuperabile, gli effetti li noterai dal secondo giorno di somministrazione.
ottimo consiglio!
ma qualche foto di questi pesciotti? vorrei evitare di consigliare o confermare cure senza vederli
voglio sottolineare che sono contrario ad utilizzare antibiotici in acquario, soprattutto per i bagni in quanto c è la seria possibilità di creare problematiche alla Flora batterica
Aggiunto dopo 35 secondi:
oranda con scaglie alzate
PS ho modificato il titolo
oranda con scaglie alzate
Inviato: 19/03/2019, 23:45
di kotu3
@
fernando89
Grazie. In realtà i pesci sono in una vaschetta provvisoria da 20 litri, l'acquario è in allestimento.
Ho qualche foto, ma sono pessime. Domani provo a beccarli meglio.
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 13:46
di kotu3
I pesci sono ancora gonfi e con le scaglie alzate, il verde più vispo, il redcup quamdo sta fermo punta in alto e un po' di lato.
Potrei sospendere l'alimentazione per un patio di giorni, ma non vorrei indebolirli troppo.
Staserà farò un cambio d'acqua e proverò a somministrare l'antibiotico con i granuli.
3 granuli a testa , vero ?
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 14:21
di lauretta
kotu3 ha scritto: ↑3 granuli a testa , vero ?
Sì, anche 4 se sono molto piccoli.
Per favore metti qualche foto dei pescetti
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 14:38
di kotu3
@
ZakMcKracken
@
lauretta
Il fatto è che il redcup ha mangiato più dell'altro e sembra peggiorato. Forse è il caso di fare uno o due giorni di digiuno e poi iniziare con l'antibiotico per via orale?
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 22:51
di kotu3
Aggiornamento,
ho separato i pesciotti con una lastra di plexi, ho somministrato 3 granuli ciascuno dopo averli lasciati a riposare per una mezz'oretta nell'olio d'oliva e li hanno mangiati per poi sputarli. Dopo un po' qualche grano è sparito, ma oramai credo sarà stato senza antibiotico.
Domani acquisterò l'olio d'arachidi, sperando vada meglio.
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 23:15
di ZakMcKracken
In acqua quanti mg/l hai somministrato fino ad oggi?
Da quanti giorni effettivi sono gonfi?
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 23:19
di kotu3
@
ZakMcKracken
Sono gonfi da sei giorni, ho somministrato l'antibiotico dal giorno dopo (mi sono accorto della cosa la sera), appena avuta la prescrizione per acquistarlo.
Ho somministrato una capsula da 250 mg in 20 litri scarsi (circa 18l) per cinque giorni, quindi sui 14 mg/l die.
oranda con scaglie alzate
Inviato: 20/03/2019, 23:51
di lauretta
kotu3 ha scritto: ↑Ho somministrato una capsula da 250 mg in 20 litri scarsi (circa 18l) per cinque giorni, quindi sui 14 mg/l die.
Noi di solito consigliamo un bagno di 6 ore al giorno, in un contenitore a parte, con 50 mg di antibiotico ogni litro d'acqua.
L'antibiotico va sciolto in un bicchiere, si può scaldare un pochino l'acqua per scioglerlo meglio, ma non andrei oltre i 36°. Poi (quando si è raffreddata) si versa l'acqua con antibiotico nel contenitore facendo ambientare un po' per volta i pesci.
Il bagno va fatto al buio completo, perchè l'antibiotico è fotosensibile (ma devi controllare spesso la tolleranza dei pesci al farmaco).
Al termine del bagno, i pesci vanno rimessi nella vaschetta di quarantena, facendo un breve ambientamento all'acqua pulita.
Ogni giorno il bagno va ripreparato nuovo, e si fa per almeno 5 giorni.