Pagina 2 di 3
Raffreddare singolo LED
Inviato: 18/03/2019, 22:21
di Pisu
I dati non sono molto chiari...
Io ho solo visto, se ho capito giusto, che il driver eroga al max 300 mA, mentre il LED da 3W ne assorbe il doppio
Raffreddare singolo LED
Inviato: 20/03/2019, 20:42
di Lupoagain
Help me
Ho provato a collegare 2 LED in serie con un trasformatore 5V da 2A. La serie dei due LED dovrebbe accendersi con 6,4V. Se l'alimento con 5 V, è iusto che non si accende?
Raffreddare singolo LED
Inviato: 20/03/2019, 20:48
di Pisu
Non è semplice risponderti ^:)^
Servono i dati di tensione e corrente, minima e massima, di entrambi: LED e alimentatore.
Ci sono sia LED sia driver che lavorano o in corrente o in tensione...
Poi ti dico come si possono collegare
Raffreddare singolo LED
Inviato: 20/03/2019, 20:57
di Lupoagain
Pisu ha scritto: ↑Non è semplice risponderti ^:)^
Servono i dati di tensione e corrente, minima e massima, di entrambi: LED e alimentatore.
Ci sono sia LED sia driver che lavorano o in corrente o in tensione...
Poi ti dico come si possono collegare
Questi i dati dei LED.
• Power:3W
• Voltage:3.4v-3.6v
• Current:600mA-700mA
La schedina presa in precedenza non mantiene a causa dell'amperaggio basso. Ho però anche un driver da 12 V molto sovradimensionato che mi alimenta 5 strip LED.
Raffreddare singolo LED
Inviato: 20/03/2019, 21:07
di Pisu
Se hai LED "in corrente" devi alimentarli con un driver "in corrente" con le stesse caratteristiche...
Altrimenti devi smanettare con le resistenze ma secondo me non ne vale la pena...
Raffreddare singolo LED
Inviato: 20/03/2019, 21:27
di Lupoagain
Come faccio a capire se è un LED in corrente?
Ps. Ho trovato il driver che andrebbe bene, ma ci vogliono 40 giorni per averlo.
Raffreddare singolo LED
Inviato: 20/03/2019, 21:35
di Pisu
Diciamo che riguarda più gli alimentatori:
Quelli che erogano tensione costante e quelli che erogano corrente costante...
A seconda del carico e dei collegamenti (serie o parallelo) si sceglie o l'uno o l'altro.
Se tu devi alimentare un singolo LED a 3,5V e 600mA devi trovare un driver con quelle caratteristiche.
Però non sono un elettronico, se devi fare del faidate con resistenze e materiali di recupero non ti so aiutare...
Raffreddare singolo LED
Inviato: 05/05/2019, 10:59
di Lupoagain
Allora, finalmente è arrivato il nuovo driver. Ho collegato i 4 LED in serie e pam... si accendono.
Dopo 1 minuto si spengono per poi cominciare ogni pochi secondi ad accendersi e spegnersi. E da qui torniamo al punto di partenza: mi basta raffreddarli per farli funzionare?
20190505105921.jpg
Raffreddare singolo LED
Inviato: 05/05/2019, 11:27
di Pisu
Sono collegati senza resistenze?
Scottano?
Lupoagain ha scritto: ↑mi basta raffreddarli per farli funzionare?
Riesci a fare una prova?
Raffreddare singolo LED
Inviato: 05/05/2019, 12:24
di Lupoagain
Pisu ha scritto: ↑Sono collegati senza resistenze?
Scottano?
Lupoagain ha scritto: ↑mi basta raffreddarli per farli funzionare?
Riesci a fare una prova?
Si sono collegati senza resistenze.
No al momento non riesco a provare... potrei metterli solo nel congelatore!