GiovAcquaPazza ha scritto: ↑ le spugne nei cestelli le sostituirei a prescindere ..non servono a nulla in quella posizione
Perchè dici che non non servono in quella posizione?
L'acqua entra nel prefiltro, poi dal basso passa attraverso spugne e lanetta e salendo incontra i tre cestelli di cannolicchi+siporax mini ed infine esce di nuovo in vasca.
Posso capire che non servano in un allestimento "lago africano", ma in generale non pensavo fossero piazzate "male".
Quanto al prefiltro integrato nell'Oase BioMaster, è piuttosto piccolo e composto (nel mio caso) da 5spugne cilindriche a grana media o fine (a seconda di come lo si vuole settare), non è molto a livello di trattenimento delle particelle fini.
Se lasciassi solo quelle piccole spugne ci dovrebbero pensare interamente i cannolicchi, sia a livello batterico sia meccanico.
Ce la farebbero da soli a mantenermi una bella acqua limpida e non solo "biologicamente" a posto?
Ti posto una foto della configurazione "originale di serie" dei vari scomparti interni, che ho poi rimontato nell'ordine che venne consigliato qui.
Oggi, come scrivevo, al posto dei bio-elementi in plastica ci sono cannolicchi, al posto di una delle spugne blu ci sono cannolicchi, al posto della spugna arancione ci sono siporax mini.
Le spugnette cilindriche del prefiltro le ho cambiate, tempo fa, con quelle arancioni a grana media perchè si intasavano troppo in fretta.
Le due spugne blu superstiti sono state integrate con lanetta di perlon fine.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
@
Eurogae, grazie per gli schemi...ci avevo azzeccato con la disposizione degli elementi!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.