Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Umbyj89

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/08/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sottile
- Flora: Riccia fluitans, Anubias batteri,ceratophyllum,hygrophila polysperma,najas, sagittaria, hidrophila difformis,muschio,ludwigia repens Rubin,rotola rotundifolia rossa,bacopa,limnophila sessiliflora,
- Fauna: 6 platy,6coridoras,2ancistrus
- Secondo Acquario: Solo Caridina Red rili
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Umbyj89 » 23/03/2019, 18:53
@
daniele- mi mandi una foto ?? grazie
Posted with AF APP
Umbyj89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/03/2019, 19:09
daniele- ha scritto: ↑questo per non smuovere troppo l'acqua e quindi per non disperdere la CO
2
E' proprio lo smuovere l'acqua che ne provoca il raffreddamento, in una vasca aperta. Purtroppo la dispersione di CO
2 e' un "danno collaterale".
Umbyj89, sai che a 45° hai il massimo del raffreddamento, a 90° hai il minimo della dispersione di CO
2, secondo me l'unica e' che tu faccia prove per vedere qual'e' l'inclinazione piu' conveniente
Umbyj89 ha scritto: ↑almeno non ho sbalzi.perfbe ho paura che la vasca possa subire sbalzi di temperatura
Considera che non avrai mai drastiche e repentine diminuzioni di temperatura eh

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 23/03/2019, 19:23
l'autunno scorso l'avevo tolta in quanto non era più necessaria ma l'ho rimontata poco fa per fare le foto. io l'ho fissata con una staffetta ad un mobiletto di legno vicino alla vasca ma tu puoi sistemarla facilmente prendendo come supporto il bordo superiore di un lato corto del tuo acquario o le staffe della plafoniera; se non ti è chiaro chiedi pure, ciao.
IMGP3979.JPG
Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
@
Steinoff; hai perfettamente ragione, la migliore dispersione di calore si ottiene con una inclinazione di 45° ma la dispersione di CO
2 e l'evaporazione dell'acqua sono notevoli, ecco il motivo della mia scelta di mettere la ventola a 90°; comunque è più che opportuno il tuo consiglio di fare delle prove per trovare la soluzione migliore, ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniele-
-
Umbyj89

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/08/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sottile
- Flora: Riccia fluitans, Anubias batteri,ceratophyllum,hygrophila polysperma,najas, sagittaria, hidrophila difformis,muschio,ludwigia repens Rubin,rotola rotundifolia rossa,bacopa,limnophila sessiliflora,
- Fauna: 6 platy,6coridoras,2ancistrus
- Secondo Acquario: Solo Caridina Red rili
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Umbyj89 » 23/03/2019, 20:24
@
daniele- tenendole a 90gradi come hai fatto tu in estate riesci a tenere 25gradi stabili in vasca?io dire l' estate scorsa avevo 29/30gradi fissi

Posted with AF APP
Umbyj89
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 23/03/2019, 20:49
la temperatura dell'acqua non ha mai superato i 26°, sia la scorsa estate che quella precedente; comunque non ti rimane che fare delle prove, nel caso in cui con la ventola a 90° il raffreddamento non fosse sufficiente inclinala gradualmente, se è sostenuta da un supporto in ferro o in alluminio la cosa è piuttosto semplice.
daniele-
-
Umbyj89

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/08/18, 10:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sottile
- Flora: Riccia fluitans, Anubias batteri,ceratophyllum,hygrophila polysperma,najas, sagittaria, hidrophila difformis,muschio,ludwigia repens Rubin,rotola rotundifolia rossa,bacopa,limnophila sessiliflora,
- Fauna: 6 platy,6coridoras,2ancistrus
- Secondo Acquario: Solo Caridina Red rili
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Umbyj89 » 24/03/2019, 0:21
@
daniele- le hai staccate ad un trasformatore per fare andare?
Posted with AF APP
Umbyj89
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 24/03/2019, 12:32
alimento la ventola con un trasformatore a 12v; controlla la tensione che richiedono le tue ventole perché non tutte funzionano con lo stesso voltaggio e regolati di conseguenza.
daniele-
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/03/2019, 14:04
Ciao @
Umbyj89, se poi non vuoi più pensarci come ti hanno giá consigliato potresti mettere una centralina tipo questa, che non ha un prezzo esorbitante e con cui puoi controllare anche il riscaldatore
Screenshot_2019-03-24-14-01-10_2672699272373205988.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
- Maury (24/03/2019, 14:33) • Steinoff (25/03/2019, 6:57)
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti