Pagina 2 di 5
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 21:50
di Alechine
Che gestione dovrei avere?considera che sarà una vasca senza filtro e senza movimento!!che gradi dovrei avere?mentre pH 6,5 7 GH 6 e KH 3 giusto?
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 21:54
di Dandano
Temperatura sui 25-26 gradi e non ti sbagli
pH sotto la neutralità e le durezze ne conseguono da quello
Acqua ambrata e tannini e acidi umici in abbondanza

Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:06
di Alechine
Scusa tannini e acidi ti riferisci alla catappa?
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:07
di Dandano
Alechine ha scritto: ↑Scusa tannini e acidi ti riferisci alla catappa?
Acidificanti naturali
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:14
di Alechine
Catappa ecc lo so..ma fanno dove li trovo?
Aggiunto dopo 17 secondi:
Tannini
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:15
di Dandano
Alechine ha scritto: ↑Catappa ecc lo so..ma fanno dove li trovo?
Aggiunto dopo 17 secondi:
Tannini
Nell' articolo che ti ho linkato

Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:18
di Alechine
Sul serio non ho capito
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:20
di Dandano
Alechine ha scritto: ↑Sul serio non ho capito
Cosa non ti è chiaro dell'articolo così cerchiamo di vederlo insieme?

Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:22
di Alechine
Cioè in poche parole i tannini si trovano nelle piante giusto?non sono cose che devo inserire io tipo la foglia di catappa ecc..
Dove acquistare betta e valori perfetti
Inviato: 26/03/2019, 22:28
di Dandano
Alechine ha scritto: ↑Cioè in poche parole i tannini si trovano nelle piante giusto?non sono cose che devo inserire io tipo la foglia di catappa ecc..
Ma a cosa servono gli acidificanti naturali?
In natura possiamo trovarli sotto forma di foglie, tronchi, pigne e terra; in acquario si usano per portarsi su valori di pH più naturali, oppure, in dosi elevate, per ridurlo a livelli molto bassi.
Tale effetto è dovuto dagli acidi umici e dai tannini, che questi acidificanti rilasciano a contatto con l’acqua.
Quasi sempre le conferiscono un colore ambrato