Pagina 2 di 3
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 15:36
di fla973
Ciao @
JacopoG88 il fondo fertilw non è indispensabile, e tieni presente che con il tempo si esaurisce
Ora non ricordo le piante che hai scelto ma molte si nutrono in colonna, dalle foglie, quindi dovresti comunque fertilizzare

per le piante che ai nutrono dalle radici puoi usare stick o tabs come hai detto
Per i tempi e modi di fertilizzazione però aspettiamo qualcuno di più esperto
Ti lascio un articolo se vuoi approfondire il "nostro" metodo di fertilizzazione consigliato
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 16:18
di Monica
Meglio chiedere in fertilizzazione, ma per sapere come partire
Il fondo fertile fino a quando non si esaurirà ti darà una mano con le piante che si nutrono per via radicale, dopo circa un annetto a volte anche meno di esaurirà e andrà o sostituito o integrato con Stick o Tabs ma è assolutamente utilizzabile, non con la sabbia sopra, così è troppo rischioso
Bolle dal fondo in acquario
Aggiunto dopo 44 secondi:
Scusa @
fla973 non avevo visto il tuo post

Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 16:22
di fla973
Monica ha scritto: ↑non avevo visto il tuo post
Figurati.. Meglio rispondere in due che nessuno

Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 16:46
di JacopoG88
@
Monica beh se la combinazione sabbia più fertile è da evitare e il fondo dura un anno penso proprio che andrò senza fondo fertile e farò lapillo più sabbia. Ora apro anche in fertilizzazione per capire come avviare bene perché con le tabs che ho usato finora io per il mio nano da 40 l rispettando le dosi mi servirebbero due scatole a settimana! Grazie mille ancora a te e @
fla973. Ultima cosa poi posso ritenermi soddisfatto : fosse la vostra vasca, cambiereste qualche pianta? Aggiunte o ultimi consigli prima di essere deciso? Grazie ancora
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 16:55
di fla973
JacopoG88 ha scritto: ↑Aggiunte o ultimi consigli prima di essere deciso?
Io lascio la parola a @
Monica, che ha un occhio più esperto del mio
Non farti problemi se ti vengono altri dubbi siamo qua... E tienici aggiornati

Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 17:04
di JacopoG88
@
fla973 grazie! L'unico altro dubbio, ammesso che sia la sezione giusta, è: che granulometria per il lapillo (anche per evitare le famose bolle)? E in che spessore?
Io pensavo di usarlo anche per creare i dislivelli. Quindi 7/8 cm di fondo dove è più alto (4 di lapillo e 3 di sabbia) e 4 dove è piu basso (2 di lapillo e 2 di sabbia). Può andare?
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 17:49
di Monica
Lapillo fai un paio di centimetri è sufficente

il resto sabbia e tra i due fondi retina, poi puoi fare dei salsicciotti per i dislivelli, non cambierei nulla per ora perché secondo me, l'idea precisa di e se c'è da modificare qualcosa ti verrà una volta partite bene le piante

la granulometria del lapillo quello che trovi basta che non sia gigante
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 17:55
di JacopoG88
@
Monica retina in plastica? Quanto fitte le maglie? Tipo retino o a maglie larghe?
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 27/03/2019, 18:05
di Monica
Fine fine

io ho usato una zanzariera, l'importante è che sia in materiale sintetico così non si decompone, questo non è un cambio fondo ma un aggiunta, magari può esserti utile
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Allestimento e fondo per Rio 240
Inviato: 28/03/2019, 0:39
di JacopoG88
@
Monica ottimo! Scusa l'ignoranza, ma quando vado a piantumare con la retina è sufficiente che interro nella sabbia, non fino al lapillo giusto?
Aggiunto dopo 16 minuti 41 secondi:
E, ultima cosa, quale deve essere secondo te l altezza minima della sabbia per poter piantumare bene? 2 cm di lapillo e 3 di sabbia al centro possono andare (arrivando a 7 8 dove ci sono le piante con le maggiori radici)?