Pagina 2 di 3

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 27/03/2019, 15:31
di Matty
supersix ha scritto: Inserimento delle piante in acquario
Potevi risparmiare e usare la candeggina, io ho fatto cosi :-h
Già gliel'ho linkato in un'altra discussione :)

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 27/03/2019, 16:09
di Gabb
@supersix si, soltanto che non volevo rischiare di uccidere magari la pianta. Alla fine comunque me ne è rimasto un bel po, lo userò per ulteriori acquisti di piantine. Anche perché comunque con la candeggina mi sembra di aver letto che non si potevano immergere anche le radici, mentre con L’allume di Rocca si.
Ma il risultato è lo stesso? O con la candeggina si ha un effetto più sicuro?
Comunque si, me l’aveva già suggerì @Matty la procedura ed ho seguito quella.

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 27/03/2019, 18:03
di supersix
La candeggina é cloro,il cloro é un disinfettante potente, rispetto all allume non sò se sia piu forte

io l ho messa tutta , se rispetti i tempi non ci sono problemi

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 13:05
di Gabb
@supersix, che tempi hai utilizzato con la candeggina?
Magari la prossima volta provo. E come l’hai diluita?
Dopo la candeggina hai lasciato la pianta ammollo in acqua pulita per qualche giorno prima di metterla in acquario? Non tratterrà qualche sostanza la pianta usando la candeggina? Non farà puzza?

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 13:11
di GiovAcquaPazza
Io preferisco l’allume di Rocca, gratto un po’ di stick e con il resto lo uso quando mi faccio la barba, pare sia anche un ottimo deodorante

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 13:57
di supersix
Non sò come facciate a mettervelo in faccia...da piccolo mio padre aveva gli stick e se ti tagliavi e lo mettevi bruciava come se ci mettevi un ferro rovente..la candeggina trovo sia piu utile, meno cara sicura , il cloro é un ottimo disinfettante usato in molti ambienti

[quote]n questo caso è necessario diluirla al 5% (50 millilitri per litro d’acqua) e lasciare le piante a stelo a bagno per 2/3 minuti.
Per altre piante più «dure», come Cryptocoryne e Anubias, o a stelo grosso, possono essere necessari 4/5 minuti di bagno La candeggina rimuove anche eventuali alghe e muschi, oltre che protozoi, funghi, batteri e parassiti come i vermi della pelle e delle branchie.
/quote]

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 14:05
di GiovAcquaPazza
Bhe la candeggina puzza da morire ( non userei quella profumata per disinfettare) e 100 grammi di stick costano due euro..non mi sembra un salasso .
OT
Il disinfettante più doloroso resta l’alcol denaturato..che poi alla fine manco disinfettava

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 14:07
di supersix
Dopo sciacqui bene lasci in ammollo cambiando l acqua per una mezzoretta e inserisci, l odore deve sparire e comunque é una sostanza molto volatile, vedrai che pochi risciacqui bastano

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 14:08
di supersix
@GiovAcquaPazza sicuro sono cose che costano poco vero, non sò quanto stick serva, ma sicuro la candeggina ha piu usi alternativi

Disinfettare piante dopo acquisto

Inviato: 28/03/2019, 14:09
di supersix
Ps mi ricordo che lo stick bruciava uguale o piu dell alcool :))