Pagina 2 di 3
Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 31/03/2019, 11:09
di Alex996
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Alex996 ha scritto: ↑forse è anche un neon
Puoi verificare? Se è un neon e anche vecchio potrebbe essere tra le cause

Appena arrivo a casa ti aggiorno,ma non ci capisco niente,quindi farò una foto

Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 01/04/2019, 19:13
di Alex996
Non vedo quanti watt sia e nient'altro , ce uno sportellino in alto della Luce per cambiarla,ma non riesco ad aprirlo,sembra tipo incastrato

Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 01/04/2019, 23:02
di kumuvenisikunta
È una PL probabilmente e se è vecchia è da sostituire.
Hai due strade
1- sostituisci con un'altra PL
2- Rifai l'impianto sostituendola con una barra LED.
Nel secondo caso puoi aprire un topic in bricolage
Alex996 ha scritto: ↑ non riesco ad aprirlo
Forse c'è una vite da qualche parte?
Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 01/04/2019, 23:03
di Alex996
kumuvenisikunta ha scritto: ↑È una PL probabilmente e se è vecchia è da sostituire.
Hai due strade
1- sostituisci con un'altra PL
2- Rifai l'impianto sostituendola con una barra LED.
Nel secondo caso puoi aprire un topic in bricolage
Alex996 ha scritto: ↑ non riesco ad aprirlo
Forse c'è una vite da qualche parte?
Bene..
Vite non vedo, ora ti mando la foto
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Quella è l apertura,ma si apre un Po e poi è come se si bloccasse e ho paura di romperlo
Aggiunto dopo 33 secondi:
Comunque vedo che mi sta facendo anche delle alghe trasperenti che se muovo la pianta cadono
Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 01/04/2019, 23:53
di kumuvenisikunta
Off Topic
Alex996 ha scritto: ↑Quella è l apertura,ma si apre un Po e poi è come se si bloccasse e ho paura di romperlo
Apri il coperchio, probabilmente la vite è sul bordo davanti,se non la trovi apri un topic in tecnica

Alex996 ha scritto: ↑Comunque vedo che mi sta facendo anche delle alghe trasperenti che se muovo la pianta cadono
foto?
Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 02/04/2019, 0:24
di Alex996
Come vedi sono più biancastre le foglie
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
può essere l acqua demineralizzata? Prima non avevo alcun problema
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Qua attaccato sembra ad esserci pure un semino

Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 02/04/2019, 0:36
di kumuvenisikunta
Alex996 ha scritto: ↑può essere l acqua demineralizzata
Se non è profumata nessun problema ma per sicurezza controlla la conducibilità
Per caso hai patina superficiale?
Nell'ultima foto sembra più una piante la in carenza

Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 02/04/2019, 0:40
di Alex996
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Alex996 ha scritto: ↑può essere l acqua demineralizzata
Se non è profumata nessun problema ma per sicurezza controlla la conducibilità
Per caso hai patina superficiale?
Nell'ultima foto sembra più una piante la in carenza

Cioè?
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Questo ce scritto, altro no
Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 02/04/2019, 11:12
di kumuvenisikunta
Sembra ok,non si vede l'etichetta intera,l'importante che non c'è scritto profumata
Per quella sostanza bianca chiedevo se hai una patina in superficie in acquario

Ceratophyllum nera tipo muschio
Inviato: 02/04/2019, 18:01
di Alex996
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Sembra ok,non si vede l'etichetta intera,l'importante che non c'è scritto profumata
Per quella sostanza bianca chiedevo se hai una patina in superficie in acquario

Nono,profumata non lo è. Nell etichetta solo quello ce scritto,oltre ad acqua demineralizzata.
Patina in superficie.. cioè?
Noto che anche nel vetro si sta attaccando.. può essere anche perché non ho un filtro?
Aggiunto dopo 12 minuti 24 secondi:
@
kumuvenisikunta sono riuscito per la lampada
Ecco a te