Pagina 2 di 3
Illuminazione ottimale
Inviato: 30/03/2019, 22:04
di Marek17
Dopo aver messo l'impianto di CO
2 meglio, la sessiliflora oltre che ha iniziato a crescere con più velocità ho notato che la grandezza dello stelo è raddoppiata.....da 3 gg ho iniziato a mettere i fosfati...e precisamente 0,8 ml oggi e 3 giorni fa
Illuminazione ottimale
Inviato: 30/03/2019, 22:08
di Luca2001
Se le tue piante stanno messe molto bene e fanno addirittura il pearling puoi anche non metterla un altra illuminazione...io la consiglio pero
Illuminazione ottimale
Inviato: 30/03/2019, 22:10
di Marek17
Avendo già luce bianca e dovendo aumentare w/l ed i lumen le foto stimolanti servirebbero solo per la fare l'effetto tramonto alba
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Luca2001 ha scritto: ↑Se le tue piante stanno messe molto bene e fanno addirittura il pearling puoi anche non metterla un altra illuminazione...io la consiglio pero
Penso che stiano bene....tiene presente che insieme alla sessiliflora ho anche l'egeria ed al momento non sembra che soffrino di allelopatia crescono entrambe.... il pearling l'ho visto fare " "pochissimissssiomo" alla bacopa caroliniana
Illuminazione ottimale
Inviato: 31/03/2019, 11:12
di Ketto
@
Luca2001 @
Marek17
Il flusso luminoso emesso da una sorgente si misura in lumen.
La tecnologia LED (a differenza di quella neon) soffre di una enorme variabilità di efficienza in base al prodotto.
I LED da 10 watt sul mercato possono avere una emissione in lumen che varia da 500 a 1500 circa a seconda della qualità dei chip. Questo ti fa capire che sapere solo i watt consumati non serve a molto; un LED ad alta efficienza può generare circa 3 volte la luce di uno a bassa. Per questo motivo qui sul forum quando si parla di LED facciamo riferimento ai lumen/litro e non ai watt/litro.
Prova a cercare qualche informazione in più sulla tua illuminazione per vedere se trovi il valore dei lumen. In ogni caso concordo con Luca sul fatto che molto probabilmente la tua illuminazione attuale è scarsa e va aumentata (soprattutto se hai intenzione di utilizzare CO
2 e fertilizzanti

)
Illuminazione ottimale
Inviato: 31/03/2019, 13:45
di Marek17
Ketto ha scritto: ↑Prova a cercare qualche informazione in più sulla tua illuminazione per vedere se trovi il valore dei lumen
Questo è il problema....ho cercato di trovare altre informazioni sia in rete che sul sito dalla TETRA ma non ho trovato nulla....non so nemmeno come si fa a vedere sé i chip che fo se sono di buona o scarsa qualità....l'unica cosa che ho trovato è uno schema che dice in modo generico i lumen per le varie tipologie di lampade....questo


Screenshot_20190225-040117_Chrome_8954026226295196883.jpg
Illuminazione ottimale
Inviato: 31/03/2019, 14:46
di Ketto
@
Marek17
Quella tabella è molto indicativa, serve giusto per far capire a grandi linee la diversa efficienza per le maggiori tecnologie. Se per le prime tre la variabilità di efficienza è molto bassa ciò non accade per i LED; ti faccio un esempio: quando compri una striscia LED è indicata la tipologia di chip 3528, 5050, 5630, 2835... e già questo fa una grande differenza poichè i primi due sono chip "vecchie" con meno efficienza rispetto alle altre (a pari consumo generano meno luce). Andando ad analizzare anche una sola tipologia (i 5630 per esempio) vediamo che vanno da una efficienza di 100 lumen/watt a quasi 200 se vai a prendere i samsung. Per questo parlare di LED in generale non basta
Gli acquari solitamente vengono venduti con una illuminazione "standard" molto bassa. Questo perchè non tutti hanno intenzione di creare un plantacquario e spesso si mettono dentro due pesci rossi, qualche pianta finta e basta; per quello l'illuminazone di serie va benissimo. Ma se vuoi coltivare piante non basta.
Vedo che stai puntando su fertilizzanti e CO
2 quindi aumentare l'illuminazione è quasi obbligatorio. E' come prendere una macchina con un motore da 300 cavalli e mettere la trasmissione di una panda... non funziona! Luce, fertilizzanti e CO
2 devono essere bilanciati e la velocità di crescita delle tue piante sarà data da:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ti ho allegato l'articolo
Se apri un topic in bricolage sapranno darti una mano sicuramente con poca spesa e massima resa.
Altrimenti qui in tecnica si può pensare di andare ad acquistare una plafoniera già bella e pronta ma probabilmente il tuo acquario diventerebbe aperto.
In ogni caso cerca di capire che tipo di chip monta il tuo LED, ad occhio sembrano dei 3528 o dei 2835, dovrebbe essere scritto sul LED da qualche parte.
P.S. 60x31x31 fa circa 54 litri, non 44 come da profilo. Quindi io userei il 54 come volume per i vari calcoli

Illuminazione ottimale
Inviato: 31/03/2019, 20:19
di Marek17
@
Ketto.....
Ciao e grazie.....
Sulla lampada non vedo i codici che hai menzionato
Ketto ha scritto: ↑indicata la tipologia di chip 3528, 5050, 5630, 2835
Di seguito riporto tutti i numeri che ci sono sulla lampada
20190331_151529_4602017367775018061.jpg
20190331_151529_4602017367775018061.jpg
20190331_151529_4602017367775018061.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Ketto ha scritto: ↑60x31x31 fa circa 54 litri, non 44 come da profilo. Quindi io userei il 54 come volume per i vari calcoli
Hai ragione....però mettendo il fondo, il filtro e le rocce dovrei avere 44 litri, ho usato anche un calcolatore trovato in rete.....poi inizialmente quando ho messo l'acqua la prima volta ho usato 30 lt di osmosi e 10 di rubinetto
Illuminazione ottimale
Inviato: 01/04/2019, 7:13
di deky78
Buongiorno minunisco anche io alla discussione: ho acquario da circa 450litri netti, con 4 pigocentrus natterei (lo sto ancora preparando) e alcune anubias e radici. Pensavo di alloggiare sottocerchio la easy LED freshwater 1200 plafon LED lunga 1.20m che con i braccetti metallici arriva tranquillamente ai tiranti e quindi sta 5 cm sottocoperchio. Vi posto l’articolo, secondo voi considerato il tipo di pianta e i pesci da una giusta illuminazione? Grazie.
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... popup=true
Illuminazione ottimale
Inviato: 01/04/2019, 22:24
di trotasalmonata
deky78 ha scritto: ↑Buongiorno minunisco anche io alla discussione: ho acquario da circa 450litri netti, con 4 pigocentrus natterei (lo sto ancora preparando) e alcune anubias e radici. Pensavo di alloggiare sottocerchio la easy LED freshwater 1200 plafon LED lunga 1.20m che con i braccetti metallici arriva tranquillamente ai tiranti e quindi sta 5 cm sottocoperchio. Vi posto l’articolo, secondo voi considerato il tipo di pianta e i pesci da una giusta illuminazione? Grazie.
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... popup=true
Deky apri un'altro topic è meglio. Così non incrociamo le domande..
Tanto sono aggratis..

Illuminazione ottimale
Inviato: 24/02/2020, 5:45
di Marek17
Salve!!!!...
Ritorno sempre sul discorso dell'illuminazione...ho sempre la stessa lampada....su internet ho trovato questa plafoniera... con spettro completo da 16w , circa 1200 lumen e 7000/7500 Kelvin...non so sé aggiungerla alla lampada o sostituirla