Pagina 2 di 2
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 31/03/2019, 10:57
di MatteoR
Sono contento che piaccia anche a qualcun altro

La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 31/03/2019, 13:51
di GiovAcquaPazza
Sono sempre un tuo fan matteo..un giorno devo mettermi lì con calma a fotografare le mie alghe. I rotiferi sono spontanei o li hai innescati con le bucce di banana?
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 31/03/2019, 15:40
di MatteoR
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑I rotiferi sono spontanei o li hai innescati con le bucce di banana?
Tutto il campione osservato deriva da una coltura mesocosmo, ovvero con diverse specie assieme come fosse un acquario abitato, però, solo da microrganismi.
Con la buccia di banana vi è la credenza si "creino" infusori, che sono dei microrganismi ciliati; in realtà si riproducono in primo momento i batteri decompositori e se l'acqua era contaminata in partenza si sviluppano anche i ciliati. Per i rotiferi, quasi sempre, è preferibile utilizzare alghe o altre fonti alimentari.
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 05/04/2019, 18:51
di Sitka
Video stupendo.
E complimenti anche per rancan.org e i tuoi progetti.
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 05/04/2019, 22:06
di MatteoR
Sitka ha scritto: ↑Video stupendo.
E complimenti anche per rancan.org e i tuoi progetti.
Troppo gentile
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 05/04/2019, 22:20
di GiovAcquaPazza
Sono andato a sbirciare , bravo @
MatteoR, prima o poi un giro a Vicenza me lo vengo a fare per sbirciare le tue vasche
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 05/04/2019, 22:23
di MatteoR
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑ prima o poi un giro a Vicenza me lo vengo a fare per sbirciare le tue vasche
Ampolle vuoi dire

volentieri!
La bellezza delle alghe filamentose
Inviato: 05/04/2019, 22:33
di Sitka
MatteoR ha scritto: ↑GiovAcquaPazza ha scritto: ↑ prima o poi un giro a Vicenza me lo vengo a fare per sbirciare le tue vasche
Ampolle vuoi dire

volentieri!
Vengo anche io!
