Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 04/02/2015, 17:04
Fosfati non misurati..... dite che sono ciano? ma anche le filamentose fanno pearling, vero??? più tardi quando si accendono le luci metto qualche foto
supdaio
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/02/2015, 17:10
supdaio ha scritto:Fosfati non misurati..... dite che sono ciano? ma anche le filamentose fanno pearling, vero??? più tardi quando si accendono le luci metto qualche foto
Quasi sicuramente...credo che nessuna alga o pianta faccia pearling come loro
Jovy1985
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/02/2015, 17:11
Supdaio, ma a cosa ti stai riferendo? Ai filamenti bianchi in primo piano della foto o a qualcosa dietro che non si vede?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 04/02/2015, 18:18
Si cuttlebone, mi riferisco ai filamenti in primo piano..... ma non sono bianchi, son venuti cosi in foto, direi che sono marrone chiaro
supdaio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/02/2015, 18:29
Ok

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/02/2015, 19:33
Di tutte le piante che hai, solo la Limnophila è dimostratamente efficace, nel contrasto alle alghe (non solo le filamentose).
Disgraziatamente, non s'è mai vista una Limnophila senza azoto.
In realtà, con i nitrati a zero non cresce nulla, ma le altre sono comunque a crescita più lenta.
Se avevi intenzione di fare un olandese puro, senza pesci, il fondo Dennerle non è stata una buona idea.
Quello tiene giù i nitrati anche a chi alleva i Carassi, per parecchi mesi.
Io ricorrerei subito ai bastoncini NPK.
Con fotoperiodo non oltre le 4 ore, meglio 3.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- supdaio (05/02/2015, 12:27)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 04/02/2015, 20:58
supdaio
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 04/02/2015, 21:08
Rox, dopo aver letto mille volte il tuo nome su articoli e commenti del forum.... è un onore conoscerti
Non voglio fare un "olandese" senza pesci.... qualche cosa la metterò, però dopo....
Quindi vado di bastoncini NPK e posso tranquillamente scendere a 3-4 ore di luce..... Se me lo dici tu mi fido cecamente hihihihi
comunque nutro dubbio sui test a striscetta usati per NO
2- e NO
3-.... vedrò di prendere almeno uno a reagente per gli NO
3-
supdaio
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 04/02/2015, 21:13
dopo aver rimosso (sbagliando) le alghe,, non riesco piu a trovare agglomerati che vengono in foto ad eccezione di quelli sui legni....
appena ricrescono vedo di aggiornare
supdaio
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 04/02/2015, 21:16
supdaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti