Pagina 2 di 2

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 03/04/2019, 21:14
di GiovAcquaPazza
@cicerchia80 a dire il vero, preparando la soluzione in un contenitore trasparente e lasciandola decantare , si forma un discreto deposito rossastro , come se fosse una rimanenza della reazione chimica tra acido nitrico e il carbonato dì potassio

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 04/04/2019, 16:08
di lucazio00
Più che rimanenza direi impurità!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: reazione chimica tra acido nitrico e il carbonato dì potassio
Non sono composti colorati, nemmeno il nitrato di potassio (e ovviamente l'acqua e la CO2)

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 05/04/2019, 10:10
di nicolatc
lucazio00 ha scritto: Più che rimanenza direi impurità!
Se il colore è rosso, l'impurità potrebbe essere un po' di argilla.
Ma potrebbe anche essere ferro, dovuto a macchinari arrugginiti. @GiovAcquaPazza magari potresti fare un test del ferro con il JBL!

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 05/04/2019, 11:26
di GiovAcquaPazza
nicolatc ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Più che rimanenza direi impurità!
Se il colore è rosso, l'impurità potrebbe essere un po' di argilla.
Ma potrebbe anche essere ferro, dovuto a macchinari arrugginiti. @GiovAcquaPazza magari potresti fare un test del ferro con il JBL!
In realtà la mia idea è che si possa trattare di residui del carbonato di potassio utilizzato nel processo di produzione industriale, più altre impurità, così il colore rossastro avrebbe senso..in fondo le palline di prodotto solido non è che siano bianco splendente ..mentre la combinazione tra l’acido nitrico puro e il carbonato dovrebbero risultare in un colore bianco “ghiaccio “

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Il mio sospetto è nato quando ho messo su Excel le oscillazioni di KH e GH rispetto alla somministrazione di nitrato di potassio ( agitavo il flacone pensando si trattasse di sale insoluto..poi ho notato che ero ben comodo con la solubilità e doveva trattarsi di altro)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ecco perché ho deciso di più iniziare a filtrarlo

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 06/04/2019, 0:31
di Mattyx
Vista la cattiva esperienza col cifo potassio mi son preso il nitro K del PMDD. Quanto ne doso per 30 lt netti? Per non far di nuovo un disastro

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 06/04/2019, 9:33
di GiovAcquaPazza
Quanto grammo hai sciolto e in quanta acqua ?

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 06/04/2019, 9:43
di Mattyx
GiovAcquaPazza ha scritto: Quanto grammo hai sciolto e in quanta acqua ?
@GiovAcquaPazza, l ho fatto come da pmdd più o meno, leggermente più diluito 250grammi di nk ma in una bottiglia anziché da 1 litro da 1.15 lt

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 06/04/2019, 10:05
di lucazio00
1,5 ml vanno bene

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 06/04/2019, 18:59
di cicerchia80
Ma aspettate.....non ha luce,ne aveva inseriti già 10 mg/l circa
Pure se ha cambiato metà acqua gli basteranno per 1 mese almeno

Dubbio su cifo potassio e nitro k

Inviato: 06/04/2019, 20:40
di Mattyx
cicerchia80 ha scritto: Ma aspettate.....non ha luce,ne aveva inseriti già 10 mg/l circa
Pure se ha cambiato metà acqua gli basteranno per 1 mese almeno
Non ho messo nulla comunque era per dosarmi per il futuro