Oggi quando si accendono le luci provo a metterti una foto che forse è più chiara
Info Paludario
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Monica
- Messaggi: 48526
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Info Paludario
Buongiorno Gennarino
puoi creare degli isolotti con ghiaia ma personalmente lascerei libere le radici in acqua, io come piante d'acquario ho Lobelia con le radici poggiate su muschio e Bolbitis con le radici dirittamente in acqua, idem per le piante terrestri, ho usato i sugheri come contenitori per le piante e i muschi come supporti, il riscaldatore crea evaporazione, la condensa se il paludario lo chiudi (è un peccato secondo me)
Oggi quando si accendono le luci provo a metterti una foto che forse è più chiara
Oggi quando si accendono le luci provo a metterti una foto che forse è più chiara
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gennarino

- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48526
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Info Paludario
Guarda se può essere più chiaro
la riga gialla è un pezzo di sughero, l'ho ricoperto di muschio che essendo a pelo d'acqua rimane sempre bagnato e ci ho poggiato semplicemente sopra le piante, quelle con la freccia gialla, quelle con la freccia rossa invece sono incastrate e hanno le radici in acqua
Qui uguale, sughero a pelo d'acqua, muschio e piante poggiate
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

