Pagina 2 di 2
Chiazze su hygrophila
Inviato: 11/04/2019, 10:50
di geg81
Matty ha scritto: ↑L'innalzamento del GH potrebbe essere dovuto al fondo Tetra, anche a me si innalzò il GH all'inizio con il tuo stesso fondo.
Metteresti una nuova foto dell'Hygrophila?
Tra l'altro ho notato che questa varietà di Hygrophila corymbosa ha le foglie piu corte e piu larghe rispetto quelle che normalmente si vedono sul web.
Alcune foglie hanno i bordi un po' rovinati. Attualmente sto a 7 ore di illuminazione, le lumache stanno facendo strage di diatomee ed è nata parecchia microfauna (minuscoli vermi bianchi e copepodi).
Chiazze su hygrophila
Inviato: 11/04/2019, 13:47
di Matty
I bordi sbiaditi sono carenza di magnesio.
Metterei anche un po' di potassio, le Hygrophila ne sono ghiotte.
Chiazze su hygrophila
Inviato: 11/04/2019, 14:10
di geg81
Matty ha scritto: ↑I bordi sbiaditi sono carenza di magnesio.
Metterei anche un po' di potassio, le Hygrophila ne sono ghiotte.
Oggi mi arrivano i fertilizzanti CIFO liquidi. 5 ml di potassio e 5 ml di magnesio?