Pagina 2 di 11
Fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 9:22
di GiuseppeA
SerenaSe ha scritto: ↑I nitrati non sono scesi di una virgola..
Hai solo ghiaino come fondo?...come li misuri?
SerenaSe ha scritto: ↑3 vallisneria spiralis, davanti 3 limnophile, in centro che piante mi consigli che fanno cespuglio? Ho già provato con hydrocotyle che mi piaceva molto ma non è andata bene infatti in foto si vede.. e a sinistra volevo mettere 2 egeria densa.. che dici?
Ci sono un paio di allelopatia, come per esempio Egeria e Limno...e poi la Valli, a parere mio, e troppo invasiva e anche lei ha parecchie allelopatie che potrebbero precluderti l'introduzione di altre piante.....poi. altra cosa importante, sceglierei la flora in base alla fauna che andrai ad inserire in modo da sceglierla dello stesso areale.
Ti lascio un paio di articoli per farti capire meglio:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Piante d'acquario e zone di origine
Fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 9:35
di SerenaSe
Beh , se mi fanno come al solito che non riesco a risolvere il problema nessuna invade nessuna

e dico purtroppo
Come ghiaino si ho solo quello bianco!
Il test lo faccio con quello di aquili
Come pesci ho 5 tricogaster, 4
P. scalare, coppia di ancistrus , botia pagliaccio, 3 corydoras,
Inoltre come pianta cespuglio cosa mi consigli?
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
@
GiuseppeA articolo letto! Mi sono fatta screen delle varie allelopatie..
Io vorrei comunque ai lati piante che crescano velocemente e che si spera mi facciano una bella “ massa” ..
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Con calma poi leggo anche le piante compatibili fra di loro anche per origine.. così riesco a fare una cosa fatta bene !! Scrivo poi cosa avrò in mente dopo aver letto l’articolo.. grazie

!!
Fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 22:28
di SerenaSe
Ciao @
GiuseppeA, leggendo con calma l’articolo delle piante dalle stesse origini.. ho deciso l’asiatico! Ha le piante che più mi piacciono.. e facendo confronto anche con la tabella allelopatia mi sembra che come ho scelto vada bene :
A destra vallisneria spiralis ( mi hai consigliato che è infestante ma vorrei provare comunque ) con davanti 3 limnophile
In centro due microsorum pteptorus che già ho e mi fanno bel cespuglio, a sinistra ceratophyllum.. di più non posso perché è un acquario che si deve vedere da tutti i lati..
Con queste piante posso creare il vostro pmdd? Come mi regolo con le dosi ?
Il tutto lo faró quando il filtro esterno sarà maturato e toglierò quell interno
Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 7:49
di Marta
Buongiorno @
SerenaSe
Le piante asiatiche sono bellissime!
Se hai problemi di spazio/visibilità...e ti piace il microsorum, esiste anche nella versione mini. La ho io e crea davvero dei bei cespugli bassi fra i legni.
Cerato e sessili sono due rapide eccezionali..e se staranno bene, toccherà nutrirle!
A tal proposito il PMDD va benissimo, ma tieni a mente che non è un protocollo commerciale.
Non ci saranno dosi standard.
Lo imparerai pian piano sulla tua vasca.
Ti aiuterai con i test, con l'osservazione delle piante stesse e con il nostro
Calcolatore fertilizzanti per acquario
E noi ti daremo una mano, ovviamente
Tornando al layout..pensavo, se hai luce, una pianta mokto bella che forma un bel cespuglio è la blyxa japonica.
Anche l'hydrocotyle (leucocephala o tripartita japan) potrebbero piacerti..e creerebbero un bel contrasto con le loro foglie tondeggianti.

Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 8:03
di SerenaSe
Ciao @
Marta si sono d’accordo sono bellissime mi sono sempre piaciute e ho scoperto grazie a Giuseppe che sono asiatiche

il microsorum l’ho già basso quindi è perfetto!! La hydrocotyle mi piace parecchio ma ce l’ho ora sia la tripartita e sia la leucocephala ma non mi hanno fattto niente di niente anzi sono anche diventate brutte

ho tutte piante brutte tranne il microsorum che però segna mancanza di ferro..poi guardo la Blyxa..
Ma rifarò l’arredo di piante quando non avrò più il filtro interno.. ora la luce e molto più forte e omogenea avendo messo il tubo LED ( non so se hai visto la foto che ho postato)
Invece riguardando il pmdd è già completo di suo come fertilizzante in colonna?
O vanno aggiunte altre cose?
Grazie
Aggiunto dopo 17 minuti 26 secondi:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Vedi come sono brutte... @
Marta
Prese l’8 aprile
Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 8:44
di GiuseppeA
SerenaSe ha scritto: ↑Invece riguardando il pmdd è già completo di suo come fertilizzante in colonna?
Il PMDD è un metodo di fertilizzazione a elementi separati..all'inizio può sembrare difficile ma con l'aiuto del forum e con un pò di pratica è il miglior modo di fertilizzare perchè si dà alle piante solo quello di cui hanno bisogno.
Ti lascio anche per questo un articolo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 9:13
di SerenaSe
Ciao @
GiuseppeA grazie mille ! Gli articoli li ho già come icona appena entrò in Safari

così ci posso entrare quanto voglio.. per quanto riguarda le foto delle piante come mai sempre così sofferenti? C’è da dire che però in questo periodo non ci sono stata dietro non ho messo neanche una goccia di fertilizzante ( usavo tropica).. mi conviene preparare in fretta il protocollo e iniziare.. dici che si possono riprendere le piante che ho ?
Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 13:53
di SerenaSe
Vi rompo di nuovo @
Marta @
GiuseppeA scusate ma voglio fare le cose al meglio!’
Domani penso proprio di creare il protocollo.
Ho letto delle dosi iniziali :
20 ml potassio
5 ml magnesio
5 ml ferro
.. visto che ho i NO
3- alti, vanno bene lo stesso come dosi?
Io sto acquistando online alcune piante, prendo anche delle resine per abbassare NO
3- ( visto che sono a 75 e non si sono abbassati neanche a fare 40% di cambio ) ?e vanno bene lo stesso quelle dosi per me che uso solo acqua da osmosi?
Grazie mille !
Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 17:02
di GiuseppeA
SerenaSe ha scritto: ↑Ho letto delle dosi iniziali
No aspetta...le dosi iniziali prendile da questo articolo,
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Però ti dò un consiglio...io fossi in te prima aumenterei le piante e poi inizierei a fertilizzare bene.Con le poche piante che hai rischiamo di alimentare le alghe.

Fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 17:33
di SerenaSe
Si in settimana dovrei prendere due cerato, un’altra limnophila
Due tripartite e una leucocephala.. in più ho una limnophila e due micro.. dopo di che allora seguo le dosi nel link? Anche se uso acqua osmotica e ho nitrati alti?
Aggiunto dopo 20 minuti 41 secondi:
@
GiuseppeA dosi prese

Lo so che non dovrei chiedere.. ma come faccio a capire se le mie piante chiedono più nutrienti?
Inoltre questo procedimento lo Devo fare quante volte al mese? ( c’è scritto che dipende dal le piante ma almeno una linea di massima per farle rimanere sempre belle)
Poi questo rinverdente andrebbe bene?
Posto foto
53D03FBE-1E77-49BB-B7B3-55D1345EDC3C.jpeg
1CE66662-59A8-4342-8FF7-B383B6912BD8.jpeg
DC38307B-D724-4248-AEAC-EF35C84A8C67.jpeg