Consigli per allestimento 125 litri circa...
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Mmm da solo il colisa lalia non mi dice molto... Poi sarebbe piccolo per lui il vecchio acquario... ;-)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Metti un Echinodorus Ozelot e vedrai che i pesci saranno solo un contorno!!!
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Vista! Molto bella davvero!
Delicata ed esigente?
Delicata ed esigente?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Biotopo?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
L'Echinodorus è centro sud America, la Ozelot è di serra.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Ho letti che questa pianta è un incrocio fatto in Germania negli anni 90.
Comunque bella.
Quanto all'acquario...
Credo, per il momenti, che metterò un bel betta e tre femmine... Le cerco belle e senza fretta.
Alla fine, pensandoci bene, è il pescetto che mi piace di più.
Molti sono belli ma pochi hanno personalità...
Pochi per pochi, meglio mettere quelli che ci piacciono di più se proprio non vuoi fare un fritto misto che, alla fine, porta solo casini...
Gli P. scalare sono quasi sempre immobili e li trovo un pò impersonali.
I ciclidi africani sono belli ma un acquario pieno di rocce in cui stanno nascosti la maggioranza del tempo non mi ispira particolarmente.
I pesci rossi? Belli da piccoli ma quando crescono no. Poi crescono troppo e hai bisogno di una piscina sul serio.
Ciclidi nani amazzonici? Ne metti tre e nemmeno li vedi quasi, poi magari mi sbaglio.
Asiatici? Ci sarebbe il trichogaster ma non regge ilmparagone con un bel betta che nuota in acquario.
Betta? Bello, con un bel caratteraccio, lo vedi nuotare in mezzo a mille e fa di tutto. Ed ha personalità.
Pesci pagliaccio? Ok fantastici ma il marino non fa per me, troppo complicato.
Discus... 300 litri, delicati, problematici e ci devi stare troppo dietro. Certo sono magnifici.
Ci sarebbero i delfini, più belli del betta e più intelligenti ma non sono pesci.
Ho nuotato mille volte con loro al mare. Ma loro è meglio lasciarlimdove stanno ahahah
Comunque bella.
Quanto all'acquario...
Credo, per il momenti, che metterò un bel betta e tre femmine... Le cerco belle e senza fretta.
Alla fine, pensandoci bene, è il pescetto che mi piace di più.
Molti sono belli ma pochi hanno personalità...
Pochi per pochi, meglio mettere quelli che ci piacciono di più se proprio non vuoi fare un fritto misto che, alla fine, porta solo casini...
Gli P. scalare sono quasi sempre immobili e li trovo un pò impersonali.
I ciclidi africani sono belli ma un acquario pieno di rocce in cui stanno nascosti la maggioranza del tempo non mi ispira particolarmente.
I pesci rossi? Belli da piccoli ma quando crescono no. Poi crescono troppo e hai bisogno di una piscina sul serio.
Ciclidi nani amazzonici? Ne metti tre e nemmeno li vedi quasi, poi magari mi sbaglio.
Asiatici? Ci sarebbe il trichogaster ma non regge ilmparagone con un bel betta che nuota in acquario.
Betta? Bello, con un bel caratteraccio, lo vedi nuotare in mezzo a mille e fa di tutto. Ed ha personalità.
Pesci pagliaccio? Ok fantastici ma il marino non fa per me, troppo complicato.
Discus... 300 litri, delicati, problematici e ci devi stare troppo dietro. Certo sono magnifici.
Ci sarebbero i delfini, più belli del betta e più intelligenti ma non sono pesci.
Ho nuotato mille volte con loro al mare. Ma loro è meglio lasciarlimdove stanno ahahah

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Ily
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 05/02/15, 21:22
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Betta betta mia scarpetta
Scherzi a aperte se metti lui un po' di vegetazione idonea perché purtroppo non aggrada grandi superfici essendo un pesce "lento" nel mangiare e nuotare non è il suo sport preferito
Quindi filtro adatto per non fare "corrente" forte , e piante anche alte da permettergli di rifugiarsi o riposare.
Ma.. Hai già un betta quindi taccio :p
A questo punto se opti per lui .. Si riduce le possibilità introduzione altri pesci particolari.
Alternative ve ne sono a bizzeffe oltre betta (poi dipende tuoi valori acqua).
- Iriatherina werneri
- pseudomugil
- colisa ( o trichogaster visto non si capisce più le famiglie :p ) perché no ? Sono bellissimi come i laila
Poi che so,
- anostomus
- puntius denisonii
- barbus titteya
- Hyphessobrycon
...
)
Altrimenti vabbè ... Tu e il tuo Betta :p

Scherzi a aperte se metti lui un po' di vegetazione idonea perché purtroppo non aggrada grandi superfici essendo un pesce "lento" nel mangiare e nuotare non è il suo sport preferito

Quindi filtro adatto per non fare "corrente" forte , e piante anche alte da permettergli di rifugiarsi o riposare.
Ma.. Hai già un betta quindi taccio :p
A questo punto se opti per lui .. Si riduce le possibilità introduzione altri pesci particolari.
Alternative ve ne sono a bizzeffe oltre betta (poi dipende tuoi valori acqua).
- Iriatherina werneri
- pseudomugil
- colisa ( o trichogaster visto non si capisce più le famiglie :p ) perché no ? Sono bellissimi come i laila
Poi che so,
- anostomus
- puntius denisonii
- barbus titteya
- Hyphessobrycon
...

Altrimenti vabbè ... Tu e il tuo Betta :p
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Gli pseudomugil sono molto belli e particolari! Grazie per la dritta, non li conoscevo.
Si, acquario ben piantumato, con qualche piccolo anfratto ;-)
Trovassi davvero una bella alternativa al betta come specie regina mi andrebbe bene, visto che uno con il betta già ce l'ho...
Bellissimi i saulosi africani ma non so se è il caso...
Il negozio me li ordinerebbe anche. Mi fa un pò timore però il fatto di non inserire piante ma solo rocce, per la qualità dell'acqua...
Si, acquario ben piantumato, con qualche piccolo anfratto ;-)
Trovassi davvero una bella alternativa al betta come specie regina mi andrebbe bene, visto che uno con il betta già ce l'ho...
Bellissimi i saulosi africani ma non so se è il caso...
Il negozio me li ordinerebbe anche. Mi fa un pò timore però il fatto di non inserire piante ma solo rocce, per la qualità dell'acqua...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli per allestimento 125 litri circa...
Davvero il Trichopodus leeri o il trichopterus non ti attirano neanche un po'?
Per i ciclidi nani invece, come grandezza arrivano almeno come il Betta, anche di più. E non sono certo pesci timidi
Altri che mi vengono in mente sono i Melanotaenia praecox, oppure i boesemani ma come misure dell'acquario saremmo al minimo.

Per i ciclidi nani invece, come grandezza arrivano almeno come il Betta, anche di più. E non sono certo pesci timidi

Altri che mi vengono in mente sono i Melanotaenia praecox, oppure i boesemani ma come misure dell'acquario saremmo al minimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti