Pagina 2 di 4
Piano piano imparo.
Inviato: 07/04/2019, 15:10
di Dobermax
Certcertsin ha scritto: ↑Come l hai trattata prima di inserirla?
È una resina inerte alimentare che un mio cliente usa per fare stampi e guide per macchinari, l'ho tenuto in un secchio per settimane cambiando acqua fino ad avere acqua chiara anche dopo giorni di immersione, questo solo per la parte di vero legno che prima di incollare avevo bollito per una mezz'ora.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Cecia ha scritto: ↑@
Dobermax è molto bello! :x
Sarebbe stato molto interessante avere un video della realizzazione della radice.. non riesco a capire come hai fatto a farla così precisa

Grazie mille, gentilissima!
Io ho preso spunto da finti bonsai che ho visto in vendita da un negozio online , per quel che riguarda il video seppure avessi fatto sarebbe dovuto essere lunghissimo per i mille e mille errori che ho fatto nel tempo , spero si copra al più presto perché vi assicuro che in foto è molto meglio che dal vivo!!

Piano piano imparo.
Inviato: 07/04/2019, 21:56
di Maury
Ciao@
Dobermax, complimenti

davvero un bell allestimento,!!!
Promette molto bene , presta però molta attenzione all acqua che introduci , quella che passa dall addolcitore è meglio non usarla ..potresti trovarti con troppo sodio in vasca

Piano piano imparo.
Inviato: 07/04/2019, 23:17
di Dobermax
Maury ha scritto: ↑Ciao@
Dobermax, complimenti

davvero un bell allestimento,!!!
Promette molto bene , presta però molta attenzione all acqua che introduci , quella che passa dall addolcitore è meglio non usarla ..potresti trovarti con troppo sodio in vasca

Grazie Maury! Avevo trascurato i discorso sali.... Quando ho cominciato a fare i 50-50% con l'acqua osmotica che faccio in cantina l'unico metodo per riscaldarla (da 14/15 C°) è stato mescolarla con la calda del rubinetto ... Ma ho completamente dimenticato fosse quella addolcita
Dici che ho compromesso il lavoro? Massimi valori di sali in vasca quanto devono essere??
Al momento mi trovo in difficoltà perché l'acqua non accenna a schiarirsi ed è ancora torbida dalla piantumazione di 30 ore fa .... Devo cominciare a preoccuparmi?
Piano piano imparo.
Inviato: 08/04/2019, 8:19
di Maury
Dobermax ha scritto: ↑Devo cominciare a preoccuparmi?
... no tranquillo ,al momento non toccherei nulla ,se non l hai , procurati un conduttivimetro e se ti va quando hai i valori riporta tutto in una nuova discussione in primo acquario ( anche se è il secondo

) .. ti seguiranno nel caso ci sia qualcosa da correggere
quell albero è troppo bello !!

Piano piano imparo.
Inviato: 08/04/2019, 8:41
di ramirez
layout bellissimo, l albero è davvero ben fatto e anche a me piacerebbe un video o un tutorial su come farne uno.
però ho letto che hai preso su amazon il prato di calli, se sono semi (così mi è sembrato dalle foto che hai messo per l avvio in dry start) purtroppo non è calli, sono semi di hygrophila e nel giro di qualche mese crescerà molto, dovrai rinunciare al pratino e tenerla potata molto spesso se vorrai mantenere il layout. se cerchi qui sul forum troverai più di una discussione su questi semi cinesi di "calli", ci sono cascato anch io e messi in un germogliatore mi è uscito un bel prato di hygrophila
concordo con @
Maury , evita l uso di acque che escono dagli addolcitori perchè sono ottenute con resine a scambio ionico e sono piene di sodio. piuttosto utilizza acqua in bottiglia per i prossimi cambi, per riscaldarla basta che usi un piccolo riscaldatore messo nella tanica ma adesso che si va verso la bella stagione basta lasciare la tanica al sole un paio d ore per portarla in temperatura.
Piano piano imparo.
Inviato: 08/04/2019, 22:30
di Dobermax
ramirez ha scritto: ↑ purtroppo non è calli, sono semi di hygrophila e nel giro di qualche mese crescerà molto, dovrai rinunciare al pratino e tenerla potata molto spesso se vorrai mantenere il layout. se cerchi qui sul forum troverai più di una discussione su questi semi cinesi di "calli", ci sono cascato anch io e messi in un germogliatore mi è uscito un bel prato di hygrophila
.
Granzie mille @
ramirez cercherò nei prossimi giorni di cambiare almeno 30 litri di acqua così da abbassare i sali che sicuramente sono alti al momento .... Per il pratino non sai bestemmie che hai scatenato .... Ma dei semi seriamente pratino in giro non ci sono?? Tanto partito da pochi giorni faccio presto a togliere tutto e ripartire giusto!!

Piano piano imparo.
Inviato: 09/04/2019, 7:12
di ramirez
Che io sappia non esistono in commercio i semi veri di calli,comunque goditi la tua vasca per qualche mese,non è che dall oggi al domani ti ritrovi un bosco invece di un prato.
Intanto il fondo matura e se deciderai un domani di metterci la calli farà molto più in fretta ad attaccare su un substrato maturo
Piano piano imparo.
Inviato: 09/04/2019, 10:19
di kotu3
Per quanto possa valere l'opinione di un principante, molto bella, mi piace molto!
Piano piano imparo.
Inviato: 09/04/2019, 12:18
di Dobermax
kotu3 ha scritto: ↑Per quanto possa valere l'opinione di un principante, molto bella, mi piace molto!
Da principiante a principiante ti ringrazio molto!!

Piano piano imparo.
Inviato: 09/04/2019, 12:42
di Pisu
Complimenti pet il layout
Però senza rapide...
In attesa di capire cosa uscirà dal tuo "prato" pensa a quale rapida potrebbe starci bene
