Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cosmosub

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/19, 16:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62,5x32,5xh40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 670 lumen
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum demersum (13/04/2019)
- Fauna: 2 Carassi, 1 Oranda, 1 Black Moor
- Altre informazioni: L'acquario è un NEWA NH60.
Filtro interno NEWA CF130 da 5,1W, 270-540 l/h.
Avviato il 10/02/2019.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cosmosub » 19/04/2019, 16:42
supersix ha scritto: ↑ forse può andare bene per una vasca senza CO
2
Sai dire per caso quanti lumen sviluppa?
Ketto ha scritto: ↑Non chiuse ovviamente
Perchè Ketto? Prevedi problemi di dissipazione del calore?

cosmosub
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 19/04/2019, 21:37
Non é a tenuta stagna per quello no va bene per vasca chiusa, i lumen ho solo quelli della mia prova
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio (totale 2):
- cosmosub (20/04/2019, 11:35) • Ketto (20/04/2019, 11:36)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 20/04/2019, 11:34
cosmosub ha scritto: ↑Perchè Ketto? Prevedi problemi di dissipazione del calore?
Per due motivi principalmente; il primo lo ha già detto @
supersix, il secondo riguarda la tecnologia dei chip. I 5050 (come i 3528) sono chip che non possiedono un dissipatore di calore integrato (dispositivo invece presente nei 5630,5730,2835...), per questo motivo è utile garantire un buon raffreddamento dei LED. Poi ci possono esserci casi dove resistono sotto il coperchio senza dissipatori o altro ma meglio non rischiare secondo me
Per i lumen invece (come ho scritto nella pagina precedente), non hanno molto significato quando si parla di tecnologia RGB.

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- cosmosub (20/04/2019, 11:35)
Ketto
-
cosmosub

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/02/19, 16:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62,5x32,5xh40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 670 lumen
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum demersum (13/04/2019)
- Fauna: 2 Carassi, 1 Oranda, 1 Black Moor
- Altre informazioni: L'acquario è un NEWA NH60.
Filtro interno NEWA CF130 da 5,1W, 270-540 l/h.
Avviato il 10/02/2019.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cosmosub » 20/04/2019, 11:38
supersix ha scritto: ↑Non é a tenuta stagna per quello no va bene per vasca chiusa, i lumen ho solo quelli della mia prova
Ketto ha scritto: ↑cosmosub ha scritto: ↑Perchè Ketto? Prevedi problemi di dissipazione del calore?
Per due motivi principalmente; il primo lo ha già detto @
supersix, il secondo riguarda la tecnologia dei chip. I 5050 (come i 3528) sono chip che non possiedono un dissipatore di calore integrato (dispositivo invece presente nei 5630,5730,2835...), per questo motivo è utile garantire un buon raffreddamento dei LED. Poi ci possono esserci casi dove resistono sotto il coperchio senza dissipatori o altro ma meglio non rischiare secondo me

Wow, grazie 1000 per le preziose info raga!
Per caso, nella vostra esperienza, siete mai venuti a conoscenza di una barra LED simile a quella della Zhongji che vi sentte di consgliarmi?
Faccio anche da cavia eh! ;o)
cosmosub
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 20/04/2019, 11:46
cosmosub ha scritto: ↑Per caso, nella vostra esperienza, siete mai venuti a conoscenza di una barra LED simile a quella della Zhongji che vi sentte di consgliarmi?
Apri un post tutto tuo in tecnica tanto è gratisss \:D/ (qui si parla di questa plafoniera in particolare ed è meglio non "inquinare" l'argomento). Illustra le dimensioni della tua vasca , flora e fauna presente (o che hai intenzione di inserire), budget e se vuoi un prodotto già pronto all'uso o realizzabile col fai da te. Ti daranno consigli su tutto

Ketto
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 20/04/2019, 14:50
Su aliexpress non ne vedo altre...
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Google Adsense [Bot] e 16 ospiti