Pagina 2 di 3
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 11/04/2019, 10:42
di MarcoBlu
lauretta ha scritto: ↑Alzala un po', almeno 26°
Ok
lauretta ha scritto: ↑Sai dirci che aspetto hanno le feci?
I giorni scorsi gli ho dato poco da mangiare perchè aspettavo di avere l'antibiotico e volevo affamarlo un po' in modo che poi non rifiutasse il cibo medicato.
Ha prodotto quasi solo delle feci bianche, di diametro normale ma completamente bianche
Da stamane ho iniziato la somministrazione dell'antibiotico.
Non ho trovato le capsule, ma ho delle compresse che sbriciolo finemente e poi le uso come la polvere delle capsule
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 11/04/2019, 12:06
di lauretta
MarcoBlu ha scritto: ↑Ha prodotto quasi solo delle feci bianche, di diametro normale ma completamente bianche
Assomigliavano a un budello vuoto?
MarcoBlu ha scritto: ↑ho delle compresse che sbriciolo finemente e poi le uso come la polvere delle capsule
Sì va bene

Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 12/04/2019, 12:36
di MarcoBlu
lauretta ha scritto: ↑Assomigliavano a un budello vuoto?
Direi di sì, eccone una:
20190412_123122.jpg
è normale che siano così quando non mangiano, giusto?
Ed invece eccone qualcuna "normale":
20190412_123018.jpg
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 12/04/2019, 13:24
di Marah-chan
Se le hanno fatte dopo l’antibiotico sono normali
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 12/04/2019, 13:44
di MarcoBlu
Marah-chan ha scritto: ↑Se le hanno fatte dopo l’antibiotico sono normali
Quelle della seconda foto sì, quella della prima foto (bianca) invece l'ha fatta prima
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 12/04/2019, 23:59
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: ↑Marah-chan ha scritto: ↑Se le hanno fatte dopo l’antibiotico sono normali
Quelle della seconda foto sì, quella della prima foto (bianca) invece l'ha fatta prima
continuiamo con l antibiotico per ora

Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 15/04/2019, 9:56
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: ↑continuiamo con l antibiotico per ora
Oggi è il quinto giorno di antibiotico a base di claritromicina, ed il paziente si presenta così:
20190415_094300.jpg
Come si vede bene da questa foto, le estremità della coda, che è meno sfrangiata di qualche giorno fa, sono arrossate.
Hanno come delle strisciette rosse che a me sembrano dei sanguinamenti...
Per il resto il pesciolino è sempre un po' magrino ma ha appetito, e fa molta fatica a nuotare perchè tende ad andare a fondo; infatti staziona spesso sul fondo della vaschetta o sulle foglie della pianta di plastica che gli ho messo per fare un po' di "arredamento" :ymblushing:
Vi ricordo che le condizioni dell'acqua sono 26°C e 3 g/l di sale.
Che si fa?
Proseguo con la claritromicina?
Grazie in anticipo

Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 15/04/2019, 22:54
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: ↑Proseguo con la claritromicina?
si direi addirittura fino a 10gg
Aggiunto dopo 39 secondi:
nel mentre potremmo fare pure un trattamento locale, hai betadine in casa? è un disinfettante liquido ad uso umano
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 15/04/2019, 22:59
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: ↑nel mentre potremmo fare pure un trattamento locale, hai betadine in casa? è un disinfettante liquido ad uso umano
Sì, ce l'ho!
Seguo questa procedura che mi avevi scritto in un vecchio topic?
prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la coda con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla coda e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
Guppy maschio con rossore alla coda
Inviato: 15/04/2019, 23:08
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑nel mentre potremmo fare pure un trattamento locale, hai betadine in casa? è un disinfettante liquido ad uso umano
Sì, ce l'ho!
Seguo questa procedura che mi avevi scritto in un vecchio topic?
prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la coda con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla coda e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
yes e continua anche con l antibiotico
trattamento locale solo uno però