Hai ragione @
lauretta, facciamo un sunto:
Pesci in vasca venerdi, prima di andare via due giorni: 7, di cui alcuni (4-5) con sintomi aspecifici di stress (banda nera orizzontale sulla livrea), uno tendeva a grattarsi contro la sabbia. Quest'ultimo e una femmina non hanno mangiato quella sera.
Pesci trovati morti domenica sera, al mio rientro: 2 - il maschio che si grattava e la femmina che non aveva mangiato.
Noto altri due (una femmina e un maschio) molto mogi, che stanno appoggiati alla sabbia senza muoversi. Non nuotano. Banda nera di stress. Respiro lento.
Lunedi mattina: i sue sofferenti della sera precedente (chiamiamoli Pinco e Palla) sono ancora messi nelle stesse posizioni della sera prima, stesso atteggiamento.
Alla sera Pinco inizia a contorcersi, credo stia per morire. Gli avevo dato poche ore di vita, cerco di capire cosa abbia ma ha sintomi aspecifici, vedo solo arrossamento all'interno delle branchie e all'attaccatura delle sottili pinne laterali. Noto corrosione delle pinne, soprattutto della coda, cosa che riscontro anche in Palla, nella quale noto attaccato alla coda un filamentino bianco indefinito di circa 0,5 cm.
Decido di provare a salvarli e li isolo, mentre gli altri 3 superstiti, chiamiamoli Tizio, Caio e Sempronio, sembrano essere stabili, anche se tizio ha un po' di banda nera ma no sembra star male. Potrebbe semplicemente aver avuto un diverbio coi fratelli.
Isolo Pinco e Palla lunedi sera a 33 gradi.
Somministro cibo medicato con flagyl a tutti, sospettando fossero i flagellatii responsabili.
Quelli in vasca mangiano, quelli isolati ignorano.
Pinco inizia a contorcersi e roteare, staziona fisso a pancia in su, respira in maniera flebile. Parto col bagno di sale (3g su 3 litri). Dopo 2 ore di bagno anche Palla inizia a contorcersi e roteare. Continuo il bagno ancora un'oretta e poi cambio l'acqua.
Vado a dormire sicura di trovarli morti la mattina dopo.
Martedi mattina li trovo vispi, nuotano nella vaschetta come nulla fosse. Hanno mangiato i 4 chironomus medicati con flagyl che avevo messo in vaschetta la sera prima. Si vede che sono pesci stressati ma comunque situazione molto meno tragica di come mi aspettavo.
Sospendo il flagyl come suggerito qua sul forum.
Alla sera faccio un altro bagno di sale di 3 ore a Pinco e Palla. A Pinco spunta un'escrescenza bianco/grigiastra dal musetto e simil ematoma rosa sul fianco un paio di ore dopo.
Rimetto acqua normale.
Noto feci bianche in Tizio in vasca, Caio e Sempronio fanno feci normali.
Mercoledi mattina: stesso scenario di martedi mattina, sia in vasca che in isolamento nuotano tutti tranquilli.
Mantengo le temperature a 30 in vasca e a 33 in isolamento. Non faccio altro, non do cibo, non do flagyl né nessun altro farmaco.
Mercoledi sera: trovo Pinco morto.
Tizio, in vasca, fa altre feci bianche e non mangia più.