Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 12/04/2019, 18:10
di lauretta
Fabrizio71 ha scritto: ↑altrimenti potrei far così
Oppure puoi procurarti o un contenitore più grande dove tenere entrambi, oppure dividerli in due contenitori separati, ma comunque sia curarli nello stesso tempo
Non vorrei che quello "in attesa" peggiorasse oltre un punto di non ritorno
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 12/04/2019, 20:20
di Fabrizio71
Oppure puoi procurarti o un contenitore più grande dove tenere entrambi, oppure dividerli in due contenitori separati, ma comunque sia curarli nello stesso tempo
Non vorrei che quello "in attesa" peggiorasse oltre un punto di non ritorno
Mmmm è vero.... forse domani riesco a procurarmi qualcosa di più grande, spero....
Nel frattempo ho messo l'aeratore e sembrano migliorati, sono più giocosi e stanno molto molto meno sul fondo.
Ho dato da mangiare pisellini stamani poi ho sifonato... poi verso le 17,30 ho dato ancora 2-3 pisellini e poi ho fatto il video quindi vedrete un pò di sporcizia.
Le feci in effetti mi sembrano filamentose
Ecco il video, ditemi cosa ne pensate..
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 15/04/2019, 11:18
di Fabrizio71
Sono un pò confuso!!!!
I 2 pesciotti sono in quarantena da domenica 07 aprile.
Da sabato 13 aprile li ho anche spostati in una vasca di quarantena più grande (corca 30/35 lt) sempre a 30° e 3 gr/lt di sale, coperta da un lato con un panno.
Tutti i giorni cambio 30% e reintegro il sale.
Noto delle feci regolari ma alcune filamentose.
Ho anche visto chi dei due ha fatto le feci regolari..
Li ho alimentati per 2 giorni son pisellini sbollentati e sbucciati.
Continuano però ad essere molto spaventati e sospettosi, o meglio alternano momenti in cui manifestano il desiderio di cibo e un attimo dopo sembrano terrorizzati... come se si spaventassero quando entra il cibo in acqua (alcune volte lo mangiano altre lo ignorano, e assicuro che gliene sto dando poco, razionato).
Stanno sempre appiccicati l'uno a l'altro.. se uno scatta l'altro lo segue.
Il portamento, al netto della paura, sembra regolare quando si muovono... sì infatti perché spesso stanno sul fondo fermi anche quando non mi vedono.
Che faccio, continuo così?
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Nel video purtroppo non riesco a vederli bene
Non mi sembra che il respiro sia affannato, certo sono un po' agitati ma ci può stare, basta che uno dei due sia di fifone e anche l'altro si spaventa
Fabrizio71 ha scritto: ↑Le feci in effetti mi sembrano filamentose
Non riesco a vederle, puoi fotografarle?
Fabrizio71 ha scritto: ↑Il portamento, al netto della paura, sembra regolare quando si muovono
Sembra anche a me
Smetti di reintegrare il sale nei cambi, e abbassa di due gradi al giorno la temperatura, fino ad arrivare alla temperatura ambiente.
In questi giorni nutrili poco, e tieni monitorate le feci, che restano l'ultima cosa da verificare
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 16/04/2019, 15:27
di Fabrizio71
Nel video purtroppo non riesco a vederli bene
Non mi sembra che il respiro sia affannato, certo sono un po' agitati ma ci può stare, basta che uno dei due sia di fifone e anche l'altro si spaventa
La situazione è ancora migliorata.. adesso hanno il respiro regolare ed hanno ripreso "fiducia in me".. sono brillanti, si muovono e quando mi vedono vengono verso di me!
Fabrizio71 ha scritto: ↑Le feci in effetti mi sembrano filamentose
Non riesco a vederle, puoi fotografarle?
Le feci adesso tutte e due le fanno regolari... magari dopo metto una foto
Fabrizio71 ha scritto: ↑Il portamento, al netto della paura, sembra regolare quando si muovono
Sembra anche a me
Smetti di reintegrare il sale nei cambi, e abbassa di due gradi al giorno la temperatura, fino ad arrivare alla temperatura ambiente.
In questi giorni nutrili poco, e tieni monitorate le feci, che restano l'ultima cosa da verificare
Ok benissimo, il comportamento come dicevo prima adesso è normalissimo.. quindi faccio come dici tu, abbasso la temperatura senza sale.
Ho ancora l'aeratore acceso, continuo a tenerlo acceso immagino.
Thank you @lauretta!!!!!!!!
PS: pesno che uno sia maschio e l'altro femmina... la insegue sempre dandole dei colpetti col muso sui fianchi o sul ventre.. spero che lei non si stressi troppo, perché passerà ancora una settimana prima che gli introduca nel laghetto
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 16/04/2019, 21:39
di Fabrizio71
Ecco la foto migliore che sono riuscito a fare
Alcune feci sono più spesse altre più sottili, ma mi sembra mai filamentose o sfilacciate
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 16/04/2019, 23:39
di lauretta
Fabrizio71 ha scritto: ↑pesno che uno sia maschio e l'altro femmina
Sul maschio dovresti notare i tubercoli nuziali, ossia dei puntini bianchi in rilievo nella zona degli opercoli, e a volte anche sul margine più spesso delle pinne pettorali
Fabrizio71 ha scritto: ↑Alcune feci sono più spesse altre più sottili, ma mi sembra mai filamentose o sfilacciate
Ok, direi che le feci sono a posto
Quando li sposterai nel laghetto occhio alle temperature, fai un lungo acclimatamento e controlla il meteo per cercare un momento in cui le temperature notturne siano miti
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 17/04/2019, 15:34
di Fabrizio71
Sul maschio dovresti notare i tubercoli nuziali, ossia dei puntini bianchi in rilievo nella zona degli opercoli, e a volte anche sul margine più spesso delle pinne pettorali
Sarà che non sta un attimo fermo.. ma non sono riuscito a vederli..
Fabrizio71 ha scritto: ↑Alcune feci sono più spesse altre più sottili, ma mi sembra mai filamentose o sfilacciate
Ok, direi che le feci sono a posto
Quando li sposterai nel laghetto occhio alle temperature, fai un lungo acclimatamento e controlla il meteo per cercare un momento in cui le temperature notturne siano miti
Yessss... grazie mille!! Anche l'altra volta l'inserimento è stato super graduale (2° al giorno fino al raggiungimento della temperatura del laghetto... quindi penso che sarà tra 1 settimana)
Anche questa volta pesciotti guariti e sani... il sottoscritto e i diretti interessati ti ringraziamo di cuore!!!!
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Scusa @lauretta dimenticavo.... se devo fare altre quarantene di sicurezza senza aver notato niente di particolare nel carassio, va bene 1 gr/lt di sale e 30° di temperatura per 4/5 giorni?
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Inviato: 22/04/2019, 22:41
di lauretta
Fabrizio71 ha scritto: ↑se devo fare altre quarantene di sicurezza senza aver notato niente di particolare nel carassio, va bene 1 gr/lt di sale e 30° di temperatura per 4/5 giorni?
In linea di massima sì, solo mi raccomando a salire e scendere con la temperatura molto gradualmente, se non ci sono motivi particolari ma lo scopo è solo precauzionale è meglio evitare eventuale stress
In quarantena controlla sempre anche le feci, perchè se avessero dei flagellati il sale e la temperatura non sarebbero sufficienti.
Comunque per qualsiasi dubbio avvisaci
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto