.....e se la tanica del cambio fosse al buio o non trasparente
Avrebbe senso 48h prima metterci lo zucchero?
Andrebbe consumato solo da batteri?
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Verrebbe consumato dai batteri. Ma non avrebbe utilità aggiungere questi batteri in vasca.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Quelli che convertono l'ammonio in nitrito, sono chemioautotrofi ed utilizzano il bicarbonato e non gli zuccheri...è per questo motivo che sono lenti nella crescita
Quelli che ti hanno intorbidito l'acqua sono eterotrofi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Possono essere stimolati in qualche modo? Esiste solo il bicarbonato di sodio?
#TeamFosfatiAlti
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Dando loro ossigeno, ammonio e bicarbonati...vanno bene i carbonati di calcio, magnesio e bicarbonato di potassio (il meno consigliato dei 3)
Il pH deve stare sul 7,5 per essere ottimale
Il pH deve stare sul 7,5 per essere ottimale
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Allora, come ha ben scritto Luca, i nitrificanti necessitano di ammonio e ossigeno, e un po' di carbonio per la crescita.
Tolto di mezzo il discorso zucchero, che serve solo agli eterotrofi, resto comunque contrario ad introdurre bicarbonati di qualcosa (calcio, magnesio o potassio) allo scopo di accelerarne la moltiplicazione e l'attività. Basta e avanza un KH di 3 gradi. Tieni conto che se raddoppi il KH, il pH aumenta di circa 3 decimi e questo può sfavorire l'assorbimento di alcuni nutrienti da parte delle piante, per cui la guerra contro le alghe potrebbe diventare anche più dura.
La spinta maggiore ai batteri nitrificanti la fornisce l'ammonio, piuttosto, ma se versassi ammonio in quantità (a parte i rischi di picco di nitriti e di intossicazione dei pesci a pH basici per l'ammoniaca) andresti a favorire le filamentose piuttosto che combatterle.
Ci sono anche acquari senza filtro che funzionano bene, senza tracce di filamentose, e anche con pH acidi (l'attività dei batteri decresce, ma entrano in gioco altri tipi di batteri come i nitrosomonas oligotropha).
Secondo me, con questo tipo di alghe, è meglio non adoperarsi attivamente cercando di favorire batteri o altro, rischi di scombussolare il sistema e di far danni.

Tolto di mezzo il discorso zucchero, che serve solo agli eterotrofi, resto comunque contrario ad introdurre bicarbonati di qualcosa (calcio, magnesio o potassio) allo scopo di accelerarne la moltiplicazione e l'attività. Basta e avanza un KH di 3 gradi. Tieni conto che se raddoppi il KH, il pH aumenta di circa 3 decimi e questo può sfavorire l'assorbimento di alcuni nutrienti da parte delle piante, per cui la guerra contro le alghe potrebbe diventare anche più dura.
La spinta maggiore ai batteri nitrificanti la fornisce l'ammonio, piuttosto, ma se versassi ammonio in quantità (a parte i rischi di picco di nitriti e di intossicazione dei pesci a pH basici per l'ammoniaca) andresti a favorire le filamentose piuttosto che combatterle.
Ci sono anche acquari senza filtro che funzionano bene, senza tracce di filamentose, e anche con pH acidi (l'attività dei batteri decresce, ma entrano in gioco altri tipi di batteri come i nitrosomonas oligotropha).
Secondo me, con questo tipo di alghe, è meglio non adoperarsi attivamente cercando di favorire batteri o altro, rischi di scombussolare il sistema e di far danni.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Ok grazie
Il mio interesse era anche ad ampio spettro
Lasciando da parte le filamentose
Ad esempio avviare un nuovo acquario favorendo fin da subito i batteri
Oppure cambi sostanziali di acqua per errori eccecc, che mi vanno a togliere i batteri in colonna e quindi integrarli già nell'acqua del cambio
Il mio interesse era anche ad ampio spettro
Lasciando da parte le filamentose
Ad esempio avviare un nuovo acquario favorendo fin da subito i batteri
Oppure cambi sostanziali di acqua per errori eccecc, che mi vanno a togliere i batteri in colonna e quindi integrarli già nell'acqua del cambio
#TeamFosfatiAlti
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Batteri-Filamentose-Cambi di acqua
Proprio se avessi fretta estrema, sarebbe meglio usare un attivatore batterico tipo il Tetra Safe Start: guadagneresti forse una settimana. Ma il pericolo di una non completa maturazione nonostante il picco sia cessato è dietro l'angolo, quando introdurrai i pesci.
Altrimenti, per accelerare leggermente il processo di maturazione ma con più tranquillità e meno rischi, puoi mettere un piccolo pizzico di cibo ogni giorno, o a giorni alterni...
C'è gente che cambia il 50% d'acqua a settimana e non ha problemi di batteri, picchi di nitriti o roba simile.

I batteri si ancorano prevalentemente sulla superficie porosa dei materiali biologici del filtro. In misura minore sul fondo, ma anche sugli arredi e sulle piante. Anche quando restano a secco per poco tempo non è un problema, lo stesso se l'acqua è ferma e quindi scarseggia l'ossigeno (perché ad esempio salta la corrente elettrica per qualche ora e quindi la pompa è ferma). Insomma, i cambi d'acqua influiscono ben poco sui batteri nitrificanti e sulla loro attività.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Supernest e 11 ospiti