Pagina 2 di 7

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 09/04/2019, 23:01
di Bradcar
L’idea del lapillo vulcanico già l’hai abbandonata ? Io l’ho nella vasca grande comprata su internet a granulometria 0/3 mm ; per me è un ottimo fondo

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 09/04/2019, 23:04
di Looke
La granulometria dovrebbe essere giusta, è molto fine ed inoltre ha anche un bel colore grigio scuro molto naturale.

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 09/04/2019, 23:13
di Steinoff
Looke ha scritto: La granulometria dovrebbe essere giusta, è molto fine ed inoltre ha anche un bel colore grigio scuro molto naturale.
Il lapillo così fine è ottimo per le piante, e bellissimo alla vista. Unico difetto, se così si può dire, non va tanto bene per eventuali pesci da fondo perché non è arrotondato, e anzi tende ad essere "acuminato". Ma se non inserirai pesci del genere va benissimo 😊

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 09/04/2019, 23:22
di Looke
Non è lapillo, è ghiaia fine scura, anche se l'idea del lapillo mi alletta non poco. Per pesci da fondo intendi anche le Caridina? Avevo intenzione di inserire delle japonica

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
In caso l azolo ( lava etnea macinata 0,3 mm ) potrebbe andare bene?

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 10/04/2019, 1:20
di Steinoff
Looke ha scritto: Per pesci da fondo intendi anche le Caridina?
Nono, per le Caridina nessun problema 😉
Anche usando l'Azolo 😊

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 10/04/2019, 8:05
di Looke
Steinoff ha scritto:
Looke ha scritto: Per pesci da fondo intendi anche le Caridina?
Nono, per le Caridina nessun problema 😉
Anche usando l'Azolo 😊
Ottimo! :D A questo punto credo di aver trovato il fondo che fa per me


@Bradcar ho visto un tuo thread vecchio riguardo la fertilizzazione, vorrei chiederti come sei arrivato ad avere la montecarlo così rigogliosa. Nel lapillo potrei ambire ad un risultato del genere? L'illuminazione sarà 39W 4800lm 800k ed erogherò CO2.

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 10/04/2019, 19:22
di Bradcar
Looke ha scritto: @Bradcar ho visto un tuo thread vecchio riguardo la fertilizzazione, vorrei chiederti come sei arrivato ad avere la montecarlo così rigogliosa. Nel lapillo potrei ambire ad un risultato del genere? L'illuminazione sarà 39W 4800lm 800k ed erogherò CO2.
nella vaschetta in cui avevo la Montecarlo avevo ghiaino bianco inerte , fertilizzavo con PMDD avanzato e 48 watt luce neon per 48 lt netti, ovviamente erogavo CO2.
Il lapillo vulcanico si comporta come un fondo inerte - io personalmente non ho rilevato attività adsorbenti - che però favorisce l'insediamento della flora batterica e secondo me anche lo sviluppo radicale delle piante - contenendo comunque ferro e minerali propri del lapillo .
Il costo , infine, si aggira - compreso le spese di spedizione - a quello di un ghiaino inerte. Io acquistai 30 kg spendendo intorno ai 30 euro , qualcosa in meno e non di più.

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 10/04/2019, 20:51
di Looke
Bradcar ha scritto:
Looke ha scritto: @Bradcar ho visto un tuo thread vecchio riguardo la fertilizzazione, vorrei chiederti come sei arrivato ad avere la montecarlo così rigogliosa. Nel lapillo potrei ambire ad un risultato del genere? L'illuminazione sarà 39W 4800lm 800k ed erogherò CO2.
nella vaschetta in cui avevo la Montecarlo avevo ghiaino bianco inerte , fertilizzavo con PMDD avanzato e 48 watt luce neon per 48 lt netti, ovviamente erogavo CO2.
Il lapillo vulcanico si comporta come un fondo inerte - io personalmente non ho rilevato attività adsorbenti - che però favorisce l'insediamento della flora batterica e secondo me anche lo sviluppo radicale delle piante - contenendo comunque ferro e minerali propri del lapillo .
Il costo , infine, si aggira - compreso le spese di spedizione - a quello di un ghiaino inerte. Io acquistai 30 kg spendendo intorno ai 30 euro , qualcosa in meno e non di più.
Guardando le recensioni della gente ho capito che è un ottimo fondo e credo proprio lo userò :-bd
Inoltre vivendo alle pendici dell'Etna lo troverò sicuramente ad un prezzo estremamente economico, quasi regalato.
Grazie per l'aiuto :)

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 11/04/2019, 0:06
di Steinoff
Looke ha scritto: vivendo alle pendici dell'Etna
Vallo a prendere di persona, se puoi ed è permesso, che magari trovi anche qualche bella roccia 😉

Nuovo allestimento: Ryoboku

Inviato: 11/04/2019, 9:34
di Looke
Steinoff ha scritto:
Looke ha scritto: vivendo alle pendici dell'Etna
Vallo a prendere di persona, se puoi ed è permesso, che magari trovi anche qualche bella roccia 😉
È difficile trovare solo lapillo e soprattutto della giusta granulometria, inoltre è mischiato con terra, micelio ecc ecc. Per quanto riguarda le rocce potrei farlo, a casa le ho ma chissà, facendo un giro magari trovo delle rocce particolari come i rami che ho ;)