Pagina 2 di 5

Nebbia batterica

Inviato: 13/04/2019, 20:12
di 21Jessica93
Eccomi, allora la bottiglia che ho trovato ha volume 10
SimoneAst88 ha scritto: ...smuovendo la terra evidentemente si sono smossi batteri che ora sono senza casa...la mia più che una risposta è forse una domanda: Non si può provare a inserire una roccia porosa che possa fare da sede per i tuoi batteri?
Bella domanda... :-?

Nebbia batterica

Inviato: 13/04/2019, 20:59
di SimoneAst88
Solo perché non vedo tanti supporti porosi...visto che hai un così bell acquario senza filtro magari prima di passare alla chimica potresti provare un altro paio di giorni mettendoci qualcosa di abitabile dentro

Nebbia batterica

Inviato: 13/04/2019, 22:08
di 21Jessica93
Il problema è che non saprei dove metterla un'altra pietra, ci sono già due rocce arcobaleno e 3 tronchi, nello spazio rimanente ci sono le piante :-??

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 0:00
di SimoneAst88
nel lato sinistro una bella rocciona scura a punta in cui inserire altre piante o muschi ci starebbe benissimo secondo me...per giocare un po' coi livelli
Oppure la usi per "catturare" i batteri e poi la togli...non so sono solo idee :p

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 0:06
di blucenere
Se posso, un'alternativa "bio" al perossido sono le dafnie.
Vendute comunemente come cibo vivo, si nutrono di batteri ed alghe presenti nella colonna d'acqua.
Se ancora non hai pesci (che le prederebbero in poco tempo) potrebbero risolvere il tuo problema e diventare un gradevole regalo di benvenuto per i primi pesci che inserirai

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ovviamente funziona più lentamente del perossido

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 0:15
di SimoneAst88
blucenere ha scritto: Se posso, un'alternativa "bio" al perossido sono le dafnie.
Vendute comunemente come cibo vivo, si nutrono di batteri ed alghe presenti nella colonna d'acqua.
Se ancora non hai pesci (che le prederebbero in poco tempo) potrebbero risolvere il tuo problema e diventare un gradevole regalo di benvenuto per i primi pesci che inserirai

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ovviamente funziona più lentamente del perossido
Che grande idea...e in più all inserimento dei pesci ci sarà cibo vivo gratis

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 0:18
di Humboldt
SimoneAst88 ha scritto: Non si può provare a inserire una roccia porosa che possa fare da sede per i tuoi batteri?
Purtroppo no...
La questione è un po' più complessa e non è un problema di carenza abitativa.

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 0:23
di SimoneAst88
ci ho provato :)

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 9:35
di cicerchia80
Ma comunque il consiglio è stato superottimo
Nei senza filtro la nebbia batterica non si vede mai, quando succede è capitato qualcosa di grave :))
21Jessica93 ha scritto: Eccomi, allora la bottiglia che ho trovato ha volume 10
E allora vai, puoi agire anche a luci spente
Prendi una siringa e usa pure fino a 60 ml, spruzzandoli in acqua

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 9:42
di 21Jessica93
cicerchia80 ha scritto: Nei senza filtro la nebbia batterica non si vede mai, quando succede è capitato qualcosa di grave :))
Perché come al solito faccio sempre danno ~x(

Dopo aver messo l'acqua ossigenata devo fare un cambio d'acqua dopo qualche ora?