Pagina 2 di 4
Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 18/04/2019, 8:51
di GiuseppeA
Topo ha scritto: ↑quindi prendo un osso di seppia lo lascio dentro controllo il KH quando si alza regolo in aumento la CO
2 giusto
Si..però prima di toccare la CO
2 facciamo.....
GiuseppeA ha scritto: ↑Io darei un pò di magnesio, visto il valore del GH e poi alza senza paura i fosfati...con i tuoi nitrati non scendere sotto 1.
Proviamo a fare cosi e vediamo come e se si muove la conducibilità

Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 18/04/2019, 8:54
di Marta
Buongiorno @
Topo
Perché non ci togliamo una curiosità?
Ti andrebbe di provare il pH shakerato?
Così possimo escludere altri acidificanti...e cmq sì, il venturi può essere estremamente efficace
Comunque, per chiunque volesse un ripasso:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
L'ideale sarebbe arrivare ad un pH di 6,6 con il tuo KH.
Perciò, vedi tu...o diminimuisci un poco le bolle al minuto oppure alzi il KH.
Però prima proviamo col pH shakerato, magari è lì l'inghippo

Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 18/04/2019, 10:57
di Topo
Buongiorno @
GiuseppeA buongiorno @
Marta per il momento ho dato 0,3 di cifo fosfo che ne mio 90 lt dovrebbe darmi circa 1,5 mg lt, oggi do magnesio non vorrei arrivare a 14 ml per 1 punto di GH penso sia troppo nella situazione attuale, ne darò un po' meno circa 10, vediamo nell'arco di 3-4 giorni come si muove la conducibilità, anche se dopo il cifo fosfo che ho messo due giorni fa ancora non si è mossa.
Domani provo con il pH shakerato e vi aggiorno, comunque noto sulla corimbosa che anche le foglie nuove diventano subito trasparenti e bucherellate.....sarà ferro??
Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 18/04/2019, 15:35
di GiuseppeA
Topo ha scritto: ↑sarà ferro??
O rinverdente...da quanto non ne dai?
Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 18/04/2019, 20:57
di Topo
@
GiuseppeA il 21 marzo ho dato 5ml .... oggi magnesio vi aggiorno dopo la shakeratura

Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 19/04/2019, 0:12
di BollaPaciuli
Topo ha scritto: ↑aggiorno dopo la shakeratura

Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 19/04/2019, 19:34
di Topo
@
GiuseppeA @
Marta @
BollaPaciuli buona sera ragazzi allora a parte il pH shakerato che in base alla prima shakeratura di oggi sta a 6,6 ..... vedremo tra 48 ore la
prossima misurazione qui mi sa che inizia ad esserci traccia di ciano vi metto una foto..... per di più oggi mi ha partorito pure l’apistogramma


940A1610-035F-4B67-8430-DC9A80290BBF.jpeg
Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 19/04/2019, 21:56
di Marta
Topo ha scritto: ↑19/04/2019, 19:34
pH shakerato che in base alla prima shakeratura di oggi sta a 6,6

controlla bene dopo aver tenuto il campione all'aria (deve evaporare la CO
2) e facci sapere
Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 20/04/2019, 8:46
di GiuseppeA
Topo ha scritto: ↑qui mi sa che inizia ad esserci traccia di ciano
Direi meglio agire subito...una bottarella con acqua ossigenata così evitiamo che aumentino.

Aiuto: carenze e alghe
Inviato: 20/04/2019, 8:58
di Topo
ok ci provo oggi la compro