Pagina 2 di 2

Re: R: inizio PMDD??????

Inviato: 11/02/2015, 11:38
di susy1267
... Mi sono spiegata malissimo rox... In sostanza non ho trovato da nessuna parte il rinverdente con soli oligoelementi ma solo un concime universale che ha anche mi pare il 7 % di azoto come componente. Ho girato dappertutto ma mi sa che arrivano in primavera tanti prodotti... Qui forse fa freddo e i negozi sono sforniti. Non riesco a fare foto decente ma in rete magari lo trovo e ti mando foto. Quindi il dubbio è se cominciare a usare quello, oppure solo nitrato di potassio, o tutti e due... E soprattutto SE cominciare, visto che le piante vedo che vanno avanti... Ho paura solo per la limno.. Che mi pare indietro...
Il discorso alghe era correlato agli oligoelementi ma li c'e stata quell'incomprensione che ormai è stata chiarita (ho visto che hai modificato anche l'articolo e grazie ;) ). Scusa eventuali errori ma sono coi minuti contati e pure con la febbre!! :((
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Re: inizio PMDD??????

Inviato: 11/02/2015, 15:14
di susy1267
PS : aggiungo foto del concime che ho trovato:
La composizione è : NPK 7-5-6 (Azoto totale 7%. 2,9% nitrico, 2,7% ammoniacale 1,4% ureico. 5% anidride fosforica P205 solubile in acqua e 6% Ossido di potassio. Tutto questo più rame, ferro, manganese zinco ecc...)
Era il più vicino come composizione a quello del PMDD a parte ovviamente la presenza di azoto e potassio.
Per questo li chiamavo microelementi "azotati"... Ho creato confusione.. scusate... x_x
... Mi sorge una domanda però... a questo punto, dato che la maggior parte di noi rimane sempre carente di nitrati, e di potassio comunque ne viene consumato parecchio... potrei dedurre che anche questo concime universale potrebbe fare al caso mio... dovrei stare solo più attenta alle dosi... che ne pensate?
Rox... attendiamo con ansia il tuo articolo... grazie e buon lavoro ;) ;)

Re: inizio PMDD??????

Inviato: 11/02/2015, 19:20
di Rox
Il prodotto che hai trovato è un fertilizzante NPK, in cui la quota di oligoelementi è irrisoria,
Mi dispiace essere io a dirtelo, ma è esattamente il contrario di quello che serve a te.

Senza gli oligoelementi, non puoi dosare nient'altro.
Per la legge di Liebig, qualsiasi cosa ci metti resta lì.

A questo punto, finché non trovi il Rinverdente, è meglio se ti procuri uno di quei flaconi tutto-in-uno, che si trovano anche negli ipermercati.
Anche se è acqua colorata, sarà sempre meglio di un fertilizzante sbilanciato.

Ma non c'è un Brico, a Lecco?
Uno qualsiasi... OBI, Leroy Merlin, Brico-io...

Re: inizio PMDD??????

Inviato: 11/02/2015, 19:43
di susy1267
Rox ha scritto:Mi dispiace essere io a dirtelo, ma è esattamente il contrario di quello che serve a te.
e perchè ti dispiace??? Sono nelle vostre mani :D
Ho girato vari supermercati ed erano tutti tipo questo.. alla fine sono incappata in un centro giardinaggio con vivaio e ho pensato che se non l'avevano li ero senza speranza. Alla peggio me lo faccio procurare al consorzio agrario della Valsassina (dove abito io) che settimana scorsa non l'aveva... per me perchè siamo ancora in inverno e qui parte tutto tardi... orti, giardini... ho tutto abbastanza fuori mano purtroppo.
Oggi ho riletto un pò di vecchi topic e ho visto che era stato sconsigliato anche a un altro utente... ti ho scocciato per nulla. Per ora posso aspettare penso.. le ragazze fanno tante tante bollicine e la limno oggi ho visto che ha tante foglioline nuove. Per ora vanno ;) ;)
Grazie mille ;)

Re: R: inizio PMDD??????

Inviato: 11/02/2015, 20:09
di susy1267
Avrei una curiosità... Alcuni di noi scelgono di usare substrati fertili piuttosto che fondi fertili ( la mia come ben sai è stata una scelta inconsapevole). La partenza della fertilizzazione... Di logica fondo inerte ferilizzo subito, fondo o substrato fertile aspetto che le piante chiedono?
Scusa la mia curiosità e ti ringrazio :wink:
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Re: inizio PMDD??????

Inviato: 12/02/2015, 10:00
di Rox
susy1267 ha scritto:usare substrati fertili piuttosto che fondi fertili
Mettiamoci d'accordo... Altrimenti non si capisce. :D
  • - Il "fondo" è tutto il terreno su cui crescono le piante, qualunque sia il tipo e il numero di materiali impiegati.
    Spesso, l'impatto estetico ci porta ad usare quel termine solo per lo strato visibile, superficiale, anche se sotto c'è qualcos'altro.

    - Il "substrato", invece, c'è solo nei fondi stratificati, formati da materiali diversi che stanno uno sopra l'altro.
    Quello superiore si vede chiaramente a occhio, quello inferiore, per distinguerlo, si chiama "substrato" (=strato-sotto).

    - Va da sè che nei fondi "moderni", fatti spesso di un materiale unico, la parola "substrato" non ha ragione di esistere.
Una tipica frase di esempio potrebbe essere:
"Ho un fondo in ghiaietto inerte con subtrato in terriccio fertile".

Sulla fertilizzazione, si aspetta sempre che le piante comincino a crescere, perché all'inizio c'è un periodo di adattamento che non ha sempre la stessa durata.
Indipendentemente da quale fondo abbiamo scelto, devono essere le piante a dire "Abbiamo fame".

Re: R: inizio PMDD??????

Inviato: 12/02/2015, 12:07
di susy1267
Ok. Hai chiarito abbondantemente i miei dubbi :grin:

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2