Pagina 2 di 4

Primo approccio PMDD

Inviato: 28/04/2019, 8:38
di Marta
Buongiorno @Valerio82
Io aspetterei lo sceadere dei 7 giorni dalla fertilizzazione, quindi giro completo di test e vediamo come muoverci.

Notato alghe polverose sul vetro?

Ho trovato i dati della tua acqua. È piuttosto dura, come è l'acqua della nostra città (GH 19,2 e KH 18,6) ma in compenso ha pochissimo sodio: circa 4 :D

Appena posso le allego qui nel topic.
:-h

Primo approccio PMDD

Inviato: 28/04/2019, 9:18
di Valerio82
Grazie @Marta! Non ho notato alghe polverose sul vetro, solo le puntiformi che mi sembrano in diminuzione!
Grazie anche per le analisi dell’acqua!

Primo approccio PMDD

Inviato: 28/04/2019, 9:25
di Marta
Perfetto!! Allora ci aggiorniamo allo scadere della settimana con un nuovo giro di test e vediamo la situazione :)

Primo approccio PMDD

Inviato: 01/05/2019, 8:37
di Valerio82
Buongiorno e buon 1º maggio!!!
Stamattina ho rifatto tutti i test...o meglio, quelli che ho...sono in attesa del corriere che mi porti anche i test di potassio e ferro...cmq la situazione è la seguente:
NO2- - 0,1 si sono alzati.
NO3- - 5 un po’ più alti ma credo vada bene
GH - 10
KH - 8
PO43- - 0,1 sono crollati nuovamente, erano ad 1

Prima di procedere in qualunque modo aspetto vostro consiglio...anche se a questo pu to credo che riportare gli NO2- a 0 sia la priorità...

Primo approccio PMDD

Inviato: 01/05/2019, 19:06
di Marta
Valerio82 ha scritto:
01/05/2019, 8:37
NO2- - 0,1 si sono alzati.
Strano!
Sei sicuro che il test funzioni?
Hai aggiunto qualcosa in vasca?
Hai toccato il filtro?

Primo approccio PMDD

Inviato: 01/05/2019, 20:13
di Valerio82
Ho aggiunto ieri sera 3 litri di osmosi per rabbocco...nient’altro...cmq ho appena rifatto il test e sta a 0,05...quindi sembra stia tornando alla normalità...

Primo approccio PMDD

Inviato: 03/05/2019, 7:55
di Marta
Valerio82 ha scritto:
01/05/2019, 20:13
Ho aggiunto ieri sera 3 litri di osmosi per rabbocco...nient’altro...cmq ho appena rifatto il test e sta a 0,05...quindi sembra stia tornando alla normalità...
Ottimo.
Per sicurezza, prova a testare la demineralizzata con il conduttivimetro.
E poi mi dici con che test misuri gli NO2-?

Primo approccio PMDD

Inviato: 04/05/2019, 18:01
di Valerio82
Per gli NO2- utilizzo il test a reagente della jbl.
Comunque ieri sera ho aggiunto 0,1 di Cifo Fosforo e oggi ho rifatto i test:
NO2- - 0
NO3- - 10
GH - 11
KH - 6
PO43- - 1
Fe - 0
K - tra 10 e 15 mg/L (test della SERA).

Primo approccio PMDD

Inviato: 05/05/2019, 8:29
di Marta
Buongiorno @Valerio82
Io metterei del ferro. Non ne hai ancora messo, giusto?
A parte quello con il rinverdente...

Non ti preoccupare troppo del valore del test. Hai l's5 radicale?

Hai stick? E se sì che composizione hanno?
Mi ricordi che fondo hai?

Primo approccio PMDD

Inviato: 05/05/2019, 10:09
di Valerio82
Buongiorno Marta.
Purtroppo ho avuto dei problemi con la spedizione di amazon quindi non mi è ancora arrivata la bustina di ferro chelato, in alternativa posso aggiungere rinverdente (5 ml immagino siano sufficienti).
il fondo è un fertile della tetra.
che cosa è l's5 radicale? :-?
gli stick li dovevo passare a prendere ma non ho avuto modo quindi a questo punto ti chiedo anche questo consiglio su quali acquistare perchè sulla guida ne indica più di uno.
Cmq, considerazione personale, dall'inizio della fertilizzazione con il pmdd ho notato un miglioramento generale della vasca... la staurogyne ha nuove foglie compatte e prive di alghe, rispetto alle vecchie bucate e con i puntini, anche la tripartita ha un bel colore verde, credo mai vista così....l'unica che continua a perdere foglie è la ludwigia, a questo punto mi viene da pensare che portare il ferro a valori adatti risolva anche questo problema.