Pagina 2 di 2

Re: rotala rotundifolia emersa

Inviato: 20/02/2015, 12:32
di exacting
cuttlebone ha scritto:Ti dico cos'è successo alla mia quando l'ho lasciata emergere:
Rafforzamento ed inturgidimento del fusto emerso;
Progressiva modifica delle foglie emerse;
Perdita di quelle sommerse;
Sviluppo (abnorme in un caso) di radici avventizie.
Nel complesso, non proprio un effetto molto scenografico...
hai qualche foto????

Re: rotala rotundifolia emersa

Inviato: 20/02/2015, 14:35
di Rox
Se le radici si sviluppano in modo "abnorme", a me piacciono.
Sono i filamenti isolati, che sono bruttissimi.

Re: rotala rotundifolia emersa

Inviato: 20/02/2015, 14:50
di cuttlebone
Rox ha scritto:Se le radici si sviluppano in modo "abnorme", a me piacciono.
Sono i filamenti isolati, che sono bruttissimi.
In linea di massima sono d'accordo, ma quelli facevano piuttosto cagare...;)
exacting ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Ti dico cos'è successo alla mia quando l'ho lasciata emergere:
Rafforzamento ed inturgidimento del fusto emerso;
Progressiva modifica delle foglie emerse;
Perdita di quelle sommerse;
Sviluppo (abnorme in un caso) di radici avventizie.
Nel complesso, non proprio un effetto molto scenografico...
hai qualche foto????
Ho riallestito la scorsa settimana è l'unica foto trovata e questa
Immagine
ma qui era ancora carina...
L'avevo lasciata un po' sperando fiorisse come la Bacopa, ma nulla...

Re: rotala rotundifolia emersa

Inviato: 20/02/2015, 15:13
di exacting
effettivamente...
magari se cresce, dopo un po' poto e la metto in vaso :))

rotala rotundifolia emersa

Inviato: 20/02/2015, 17:16
di cuttlebone
exacting ha scritto:effettivamente...
magari se cresce, dopo un po' poto e la metto in vaso :))
Tu scherzi, ma se fosse d'estate potresti tentare una coltura emersa in una piccola pozza d'acqua di pochi cm e vederla crescere e fiorire.
Io ci proverò nello stagno che sto per allestire ;)