Pagina 2 di 5
Re: Piante palustri
Inviato: 12/02/2015, 17:49
di lorenzo165
Oltre quella menzionata io mi fermerei nel tuo caso a quello che sarà il vero polmone del recipiente.
Quindi scarterei l'iris perché piante da riva, dovresti appendere dei vasi ad altezze idonee alle varietà con conseguente perdita di spazio e acqua.
Il "loto" è fantastico ma anche se scegliamo varietà nane o piccole, ama molto il sole e predilige acque calde e stagnanti.
Al tuo posto opterei per l'Elodea, Hottonia palustris (violetta d'acqua), Hippus vulgaris (Coda di cavallo), Ceratophyllum, Fontinalis che produrranno ossigeno e che grazie alla loro abbondante crescita faranno oltre a una forte concorrenza alle alghe, da rifugio per i pesci nel periodo della deposizione delle uova.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Piante palustri
Inviato: 12/02/2015, 18:00
di darioc
lorenzo165 ha scritto:
Il "loto" è fantastico ma anche se scegliamo varietà nane o piccole, ama molto il sole e predilige acque calde e stagnanti.
Boh io mi riferisco a quello che ho letto su bonsai & nel che è considerata la rivista italiana più attendibile In fatto di bonsai e piante ornamentali giapponesi: li dicono che basta mezza giornata di sole e che può vivere anche in climi rigidi. Dicono che è una pianta resistentissima.
Re: Piante palustri
Inviato: 12/02/2015, 18:09
di darioc
Se è facile da trovare non lo so. Io passavo per una strada, ho visto un vivaio con un fosso pieno mi sono fermato e lo ho comprato. Comunque su internet trovi tutto.
Re: Piante palustri
Inviato: 12/02/2015, 19:29
di lorenzo165
Esatto!!! Non avevo finito il mio discorso, volevo scartarlo più che altro perché anche questo porterebbe via spazio nel contenitore se già enkuz decidesse di mettere l'Equisetum hyemale.
Ne potrei menzionare tante varietà tra le più belle che si adattano alla coltivazione in tinozze o piccole vasche che possono svernare senza problemi anche sotto il ghiaccio, ma a questo punto dovrebbe scegliere una delle due.
P.S.
Si trovano anche nei negozi di acquariofilia, ma solo su richiesta in primavera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Piante palustri
Inviato: 12/02/2015, 20:28
di darioc
Anche in quel vivaio dove lo ho preso io ne hanno solo in primavera. Io ho preso l'ultimo. Il loto bianco(il mio) è un po meno resistente al freddo da quello che mi ha detto il vivaista.
Re: Piante palustri
Inviato: 12/02/2015, 23:33
di enkuz
Ragazzi... per iniziare cosa trovo adesso da poter inserire nelle prossime settimane? La primavera è ancora lontana qui da me... non vorrei tenere la vasca senza piante fino ad aprile...
Considerando le mie condizioni di spazio dite che devo fermarmi a due specie in vaso? Cerato ecc a parte, quelle sono extra! su cosa è meglio puntare come polmone per 360 giorni l"anno?
Re: Piante palustri
Inviato: 13/02/2015, 12:36
di darioc
Bambù acquatico per purificare l'acqua anche in inverno. Te lo aveva suggerito cuttlebone in un altro Topic. Per il numero di piante in vaso
Re: Piante palustri
Inviato: 13/02/2015, 18:44
di lorenzo165
Non devi fermarti a due specie in vaso, bensì devi scegliere tra le due.
Oltre a quelle da me elencate potresti scegliere anche tra la Potamogeton lucens o crispus, Myeiophyllum spicatum, Ludwigia glandulosa, Crassula recurva anche queste " ovviamente" adatte per mini laghetti e tinozze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Piante palustri
Inviato: 14/02/2015, 10:22
di enkuz
lorenzo165 ha scritto:Non devi fermarti a due specie in vaso, bensì devi scegliere tra le due.
Oltre a quelle da me elencate potresti scegliere anche tra la Potamogeton lucens o crispus, Myeiophyllum spicatum, Ludwigia glandulosa, Crassula recurva anche queste " ovviamente" adatte per mini laghetti e tinozze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse non ho capito bene, scusatemi.
una sola specie in totale, in tutto il pond?
nello spazio a mia disposizione... quanti vasi posso mettere? io pensavo a 4... sono troppi?
non ho idea di quanto crescano le palustri.
il bamboo acquatico ci sarà sicuramente... posso affiancare una sola specie oltre al bamboo oppure nemmeno?
io pensavo di fare così: un vaso di bamboo, un tentativo con il loto nano lo farei e poi un'altra pianta fra quelle che mi avete consigliato.
3 specie... sto esagerando? 3 vasi totali (ma se potessero essere anche 4 meglio).
Pensavo di metterli ai lati i vasi... e lasciare spazio libero in mezzo.
Re: Piante palustri
Inviato: 15/02/2015, 12:50
di lorenzo165
Io metterei una sola specie perchè già un vaso porterà via molto spazio, se scegli un fior di loto ad esempio devi metterlo in un vaso non inferiose a 30 cm di diametro.
Su una lunghezza di 100 cm ti lascio immaginare che spazio ti resterà (sempre che sia lunga un metro).
