Pagina 2 di 2
Consigli su modifiche da apportare
Inviato: 30/04/2019, 18:30
di Francesca99
Mi raccomando, prima bisogna abbassare un pochino i valori
L'egeria puoi anche lasciarla galleggiare! Secondo me aggiungi anche qualche altra piantina, le piante aiutano il tuo piccolo ecosistema a sostenersi, quindi ricordati anche tu quello che mi hanno spiegato qui: meglio una pianta in più e un pesce in meno

Consigli su modifiche da apportare
Inviato: 30/04/2019, 19:09
di faab00
Francesca99 ha scritto: ↑
Mi raccomando, prima bisogna abbassare un pochino i valori
L'egeria puoi anche lasciarla galleggiare! Secondo me aggiungi anche qualche altra piantina, le piante aiutano il tuo piccolo ecosistema a sostenersi, quindi ricordati anche tu quello che mi hanno spiegato qui: meglio una pianta in più e un pesce in meno

Come abbassare questi valori che ho ?
Volevo prendere un'altra pianta rapida, ma quelle che mi hai citato possono creare tra di loro dei casi di allelopatia, cosa posso abbinare all'egeria densa? Ora nell'acquario ho solo una Microsorum pteropus,
Grazie mille!
Consigli su modifiche da apportare
Inviato: 30/04/2019, 19:26
di Francesca99
Per le piante puoi consultare questo articolo, mi viene in mente anche la rotala rotundifolia che è molto bella e poco esigente
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... e-origine/
Per i valori aspettiamo i mod, immagino possano andare bene le foglie di catappa

Consigli su modifiche da apportare
Inviato: 30/04/2019, 20:24
di roby70
Per abbassare i valori se sono ancora quelli che hai messo prima inizierei con un cambio d'acqua del 40% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze, poi vediamo come va e decidiamo come procedere.
Come precisazione... i pesci non tutti assieme; puoi partire da 8/10 trigonostigma e se tutto va bene dopo 1/2 settimane inserire il betta. Al betta non piace troppo la luce quindi una pianta galleggiante sicuramente aiuta
