Di orimo mattino non fa acido?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sono già seduto con la birra in mano pronto a leggere
E forza...
Sostanzialmente potrebbe essere un'idea,il problema di base è che non è selettiva, fa secchi pure gli eterotrofi che ci servono
Ma se uno già l'ha in casa non è che ad adoperarla due tre giorni l'hanno sbaglia
Nota bene però che rompe pure i chelati,quindi bisogna tener conto anche di questo,il PMDD ha un botto di zinco...chelato sti cavoli, libero è più tossico del rame
Il topic verte proprio su questo, che è quello che dovrebbe succedereSimoneAst88 ha scritto: ↑Preparo i popcorn seguo e cambio i gettoni per il jukebox!
Azzardo...se in vasca compare il batterio X (dico batterio per parlare di una qualsiasi componente non salubre) il sistema immunitario degli ospiti presenti inizia a creare anticorpi per dato batterio rendendolo resistente alla proliferazione del batterio X e quindi limitandone la crescita.
Inserendo Pino (nome del nostro nuovo ipotetico pesce) sarà senza anticorpi per il batterio X.
X, che sarà a concentrazioni più elevate di quando è comparso per la prima volta in vasca, entrerà nel corpo di Pino trovando campo libero e proliferando uccidendolo e diventando più pericoloso anche per gli altri ospiti della vasca.
Oltretutto Pino post trasferimento avrà bisogno di un periodo di adattamento in cui lo stress psicofisico lo rende più debole a livello immunitario....tipo quando l'influenza che a noi tiene a letto 3 giorni uccide la vecchietta cardiopatica della casa accanto...scusate il paragone truce...

Vale anche per i parassiti, pensa all'ictio
Non è che so....fai un cambio con acqua più fredda e lo hai inserito in vasca,hai causato un abbassamento delle difese del pesce, quel tanto che basta a farlo attaccare da un parassita già presente in vasca
@GiovAcquaPazza
Fonti altrui, mettile sotto quote

Ci rompono le palle ....perchè Google poi le indicizza sotto di noi, giorni fa mi hanno scritto per le descrizioni di una lampadina, pensa per un argomento attinente

....e traduci, pure con Google

Detto questo.. comunque sulla orima parte credo che già lo sapevamo tutti, anche in un articolo sulle lumache sempre di @Luca.s abbiamo riportato questa cosa, andrebbe consigliato di usare i guanti più spesso effettivamente