Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto. Poi 3/4 piante finte
Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine Scalare: Due Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino Corydoras: Due un leopard e un blackjack Black molly: Tre Ancistrus: Uno
Alex996 ha scritto: ↑
L idea sarebbe questa,ma il tubo tutto trasparente
sbaglio o quel video finisce con un pesce morto nel tubo?
puoi anche farlo ma i tubi devono essere belli grossi da permetterne un facile transito dei pesci e porrei un occhio anche alla circolazione dell' acqua che dentro il tubo potrebbe rimanere stangante e non ossigenata
Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto. Poi 3/4 piante finte
Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine Scalare: Due Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino Corydoras: Due un leopard e un blackjack Black molly: Tre Ancistrus: Uno
Alex996 ha scritto: ↑
L idea sarebbe questa,ma il tubo tutto trasparente
sbaglio o quel video finisce con un pesce morto nel tubo?
puoi anche farlo ma i tubi devono essere belli grossi da permetterne un facile transito dei pesci e porrei un occhio anche alla circolazione dell' acqua che dentro il tubo potrebbe rimanere stangante e non ossigentata
Oddio.. Non c avevo fatto caso comunque si,metterei dei tubi più grossi e sotto al tubo metterei l aeratore,in modo che entri ossigeno
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Comunque dai.. Non penso sia morto
Con una porosa nel tubo o lo riempi d’aria o lo fai diventare una pompa ..
Se vuoi tenere l’acqua nel tubo ossigenata l’unica è un filtro esterno o una pompa che travasa l’acqua da una vasca all’altra .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Alex996 ha scritto: ↑sotto al tubo metterei l aeratore,in modo che entri ossigeno
risultato avrai la parte più alta del tubo piena di bolle, l' aria va in alto e non in basso.
l' unica è, avendo un filtro esterno, mettere la pescata in una vasca e la mandata nell' altra, sperando che la prima non si svuoti
bisognerà fare delle prove
Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto. Poi 3/4 piante finte
Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine Scalare: Due Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino Corydoras: Due un leopard e un blackjack Black molly: Tre Ancistrus: Uno
Alex996 ha scritto: ↑sotto al tubo metterei l aeratore,in modo che entri ossigeno
risultato avrai la parte più alta del tubo piena di bolle, l' aria va in alto e non in basso.
l' unica è, avendo un filtro esterno, mettere la pescata in una vasca e la mandata nell' altra, sperando che la prima non si svuoti
bisognerà fare delle prove
Alex996 ha scritto: ↑Cosa succede se e pieno di bolle?
che si riempie di aria e non di acqua, almeno in parte, e si potrebbe svuotare; infatti per riempiere il tubo come vedi nel video fanno depressione succhiano via l' aria da li dentro
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Valuta anche l'opzione che ti troveresti tutti i pesci in un acquario solo...magari per qualche motivo si trovano meglio in uno e te li ritrovi tutti lì. Che so, per via di una circolazione migliore, più microfauna, più ripari...In quel caso forse non sarebbe una grande idea...