Pagina 2 di 2
Domande corydoras
Inviato: 29/04/2019, 12:16
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑Quindi dici che posso fare un ultimo trattamento e poi li rimetto in vasca ?
Fallo se serve, altrimenti evita. Sono sempre medicinali, e curare un pesce sano è sconsigliato
Potrai rimetterli in vasca solo quando sarà ben matura

Domande corydoras
Inviato: 29/04/2019, 12:20
di Matty03
Ok perfetto grazie mille....allora vedo come va e a fine maturazione li rimetto in vasca.....per quanto riguarda le foglie di querciaquercia,credi che le spezzino e le spargono per tutto l'acquario?....grazie mille per le risposte
Domande corydoras
Inviato: 29/04/2019, 14:00
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑per quanto riguarda le foglie di querciaquercia,credi che le spezzino e le spargono per tutto l'acquario?
Su questo punto è meglio che ti risponda un esperto di pesci da fondo

Domande corydoras
Inviato: 30/04/2019, 12:46
di Militos
Con le foglie di catappa non ci riescono quindi penso neppure con quelle di quercia.
Al massimo le spostano un po’ in giro per la vasca man mano che grufolano in giro.

Domande corydoras
Inviato: 30/04/2019, 13:43
di marko66
Concordo,poi ovviamente alla lunga si spezzeranno perché decomposte,ma l'azione dei cory è relativa.Ma sotto le foglie hai un fondo di sabbia?
Domande corydoras
Inviato: 30/04/2019, 14:22
di Matty03
Ciao....no,non ho sabbia perchè ho paura che si creino zone anossiche,ma è comunque un giaietto di granulomentria venamente piccolissima(infatti li vedo spesso che dopo averci grufolato la espellono dalle branchie senza alcun problema)
Domande corydoras
Inviato: 01/05/2019, 0:13
di marko66
Matty03 ha scritto: ↑Ciao....no,non ho sabbia perchè ho paura che si creino zone anossiche,ma è comunque un giaietto di granulomentria venamente piccolissima(infatti li vedo spesso che dopo averci grufolato la espellono dalle branchie senza alcun problema)
Se riescono a sifonare il fondo senza consumare i barbigli e lo espellono dalle branchie è ok.
