supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
- bexwiller
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
perché me li sconsigli?
io avevo in mente qualcosa di questo tipo!
io avevo in mente qualcosa di questo tipo!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
te li sconsiglio perché il peso che devono sopportare non è indifferente e la filettatura potrebbe cedere (è successo ad un mio conoscente); con degli spessori in materiale non deformabile vai sul sicuro. ricordati di mettere in piano la vasca aiutandoti con una comune livella, ciao.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
Piedini, ruote, sfere o qualsiasi cosa tu voglia usare con oltre 2 quintali di peso nel giro di breve tempo ti ritroverai con dei buchi o degli avvallamenti nel parquet dove appoggiano i supporti.....ergo.....
Posted with AF APP
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
Tendiamo a sconsigliarlo perché, come puoi immaginare il mercato offre materiale di ogni tipo , talvolta viene chiamato acciaio materiale come zama o altre leghe leggere con resistenza molto inferiore
..su un forum non è sempre facile fare questa distinzione.
Nel caso tu li voglia utilizzare , per facilitare la messa in piano ,puoi farlo , io ti consiglio ,una volta allestito il tutto , di mettere comunque qualche spessore indeformabile nella fessura tra pavimento e mobile

Nel caso tu li voglia utilizzare , per facilitare la messa in piano ,puoi farlo , io ti consiglio ,una volta allestito il tutto , di mettere comunque qualche spessore indeformabile nella fessura tra pavimento e mobile
Posted with AF APP
- bexwiller
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
usarli un combinazione con degli spessori e' una buona soluzione!
credo che farò proprio così
grazie
credo che farò proprio così
grazie
Posted with AF APP
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
Gran bel lavoro complimenti!
Comunque una filettatura M10 passo grosso, classe 8.8, ha una resistenza a rottura del filetto pari a circa 45000 newton. Ossia 4500 kg forza.
Con quattro golfari M10 alzavamo tranquillamente attrezzature da 2000kg tramite carroponte.
Devi solo vedere che effettivamente sia acciaio e non leghe inferiori tipo zama.
Se conosci anche la classe di resistenza del tuo pavimento puoi anche calcolarti quanti piedini ti occorrono oppure come ti hanno suggerito sopra posizionare tutto su una cornice in legno che ti faccia da spessore tra piede e pavimento. L'unica cosa è che poi dovrai ri-livellare la struttura dopo un paio di settimane per eventuali cedimenti. Tra l'altro io prevederei una cornice tipo battiscopa intorno il mobile proprio per accedere ai piedini (tipo i mobili per cucina per intenderci).
Comunque una filettatura M10 passo grosso, classe 8.8, ha una resistenza a rottura del filetto pari a circa 45000 newton. Ossia 4500 kg forza.
Con quattro golfari M10 alzavamo tranquillamente attrezzature da 2000kg tramite carroponte.
Devi solo vedere che effettivamente sia acciaio e non leghe inferiori tipo zama.
Se conosci anche la classe di resistenza del tuo pavimento puoi anche calcolarti quanti piedini ti occorrono oppure come ti hanno suggerito sopra posizionare tutto su una cornice in legno che ti faccia da spessore tra piede e pavimento. L'unica cosa è che poi dovrai ri-livellare la struttura dopo un paio di settimane per eventuali cedimenti. Tra l'altro io prevederei una cornice tipo battiscopa intorno il mobile proprio per accedere ai piedini (tipo i mobili per cucina per intenderci).
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- bexwiller
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
Certamente qualcosa tra piedini e pavimento lo devo mettere.
per la regolazione dei piedini pensavo di creare un'apertura per rendere ispezionabile l'interno.
se metto i piedini in ogni caso se metto 12 ( 2 per angolo e 4 al centro lato lungo).
Non avranno più 20 kg di carico ciascuno.
pensavo di fissarlo ai longaroni portanti della base con 4 viti da 6. L'appoggio del legno sulla staffa ad L è circa 15 mm: non è molto ma dovrebbe essere sufficiente.
grazie
Aggiunto dopo 23 minuti 6 secondi:
Anche questI non sono male!
per la regolazione dei piedini pensavo di creare un'apertura per rendere ispezionabile l'interno.
se metto i piedini in ogni caso se metto 12 ( 2 per angolo e 4 al centro lato lungo).
Non avranno più 20 kg di carico ciascuno.
pensavo di fissarlo ai longaroni portanti della base con 4 viti da 6. L'appoggio del legno sulla staffa ad L è circa 15 mm: non è molto ma dovrebbe essere sufficiente.
grazie
Aggiunto dopo 23 minuti 6 secondi:
Anche questI non sono male!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
Questi ti permettono di regolare attraverso il pianale... e basta mettere un tappo in plastica a colore nel foro dopo la regolazione. Dodici secondo me sono tanti, perché sarà difficile poi caricarli tutti allo stesso modo. Io ne metterei sei, quattro negli angoli e uno al centro di ciascun lato lungo.
In questo modo puoi livellare con i 4 agli angoli e poi una volta messo a bolla il mobile carichi gli ultimi due al centro.
40-50 kg per piede non sono tantissimi e se temi che lascino il segno sul parquet basta mettere uno spessore di legno tenero sotto ciascun piedino.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- bexwiller
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
questi sarebbero i piedini e come sarebbero montati sul perimetro di base in prossimità degli elementi verticali che portano il carico (Max 260 kg).
alla fine se ne metto 12 la distanza tra loro sarebbe 30/35 cm con un carico di 20kg ciascuno.
alla fine se ne metto 12 la distanza tra loro sarebbe 30/35 cm con un carico di 20kg ciascuno.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
supporto fai-da-te in legno per acquario rio 180
Io non credo che riuscirai a caricarli tutti e 12 uniformemente. Però se ti fa stare più tranquillo vai cosi.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti