Primo biotopo amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Steinoff » 02/05/2019, 16:19

Andariel ha scritto: Voi consigliate la catappa in questo caso? Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che gli esemplari che vendono loro sono tutti di allevamento per cui sono cresciuti in acque "di rubinetto" e aggiungere catappa potrebbe non essere l'ideale in questo caso
Per esperienza personale, non fa affatto male ;) A patto ovviamente di non buttarcene dentro una quintalata tutta insieme, altrimenti l'effetto acidificante sarebbe tanto e tutto insieme, sopratutto se hai un KH basso.
Ma un po' alla volta, fino ad ambrare leggermente l'acqua, fa benissimo ai pinnuti :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 03/05/2019, 8:36

@Monica si certo posso cercarli in natura ma non sapevo andassero bene.. lì cerco vicino ai fiumi?
Per il fondo, wow, non sapevo se mi assicurate che va bene uso quello che il colore mi piace \:D/

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Sinnemmx ha scritto: sei al piano terra si...
Sono al terzo ahahaah, speriamo bene

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Steinoff ha scritto: Per esperienza personale, non fa affatto male ;) A patto ovviamente di non buttarcene dentro una quintalata tutta insieme, altrimenti l'effetto acidificante sarebbe tanto e tutto insieme, sopratutto se hai un KH basso.
Ma un po' alla volta, fino ad ambrare leggermente l'acqua, fa benissimo ai pinnuti :)
Allora la inserirò, ma per fare adattare meglio i pesci (che ora ho senza catappa) conviene che prima avvio la vasca e dopo che li ho inseriti ne aggiungo un po', giusto?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Steinoff » 03/05/2019, 9:34

Andariel ha scritto: conviene che prima avvio la vasca e dopo che li ho inseriti ne aggiungo un po', giusto?
Considera che comunque, al momento dell'inserimento, dovrai farli adattare pian piano ai valori della tua vasca. Quindi se anche l'acqua fosse già ambrata, ci si adatterebbero progressivamente. È solo una questione di tuo gusto e possibilità se inserire la catappa subito o dopo i pesci 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 03/05/2019, 9:50

Beh allora posso anche metterla prima.. va inserita nel filtro?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48228
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 03/05/2019, 13:01

Ciao @Andariel :)
Legni
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Rocce
Le rocce in acquario
dobbiamo accertarci che non siano calcaree, con un goccino di acido e stando attenti :) se friggono non vanno bene
La catappa puoi aggiungerla subito, pochina, in maturazione è meglio non scendere troppo con il pH

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 03/05/2019, 16:54

Monica ha scritto: Ciao @Andariel :)
Legni
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Rocce
Le rocce in acquario
dobbiamo accertarci che non siano calcaree, con un goccino di acido e stando attenti :) se friggono non vanno bene
La catappa puoi aggiungerla subito, pochina, in maturazione è meglio non scendere troppo con il pH
Perfetto grazie mille @Monica, leggendo il post sui legni noto che distinguerli non è facilissimo ma posso provarci e magari se ho dubbi posto qualche foto :) In ogni caso per me questa soluzione è ottima, risparmierei davvero tanti soldi (spendibili facilmente in pesci o piante XD)

Per quanto riguarda le rocce, la vedo più difficile.. Non so se riuscirò a trovarne nei dintorni, ma appena posso vado a farmi un giretto con il cane e ci proviamo :-bd male che va quelle le compro.. quelle che volevo davanti (non so la tipologia) sono pezzi abbastanza piccoli e mi costano 4-5 euro a pezzo ma considerando che risparmio sui legni, qualcosa posso spendere :))

Gli altri due "dubbi" sono sul filtro e sull'illuminazione:
attualmente la vasca ha un suo filtro interno, nato insieme alla vasca e siliconato al bordo.. quindi presumo sia adatto (?), però poi volendo sull'attuale vasca ho il Pratiko 200 della askoll, posso aggiungerci anche quello :-? o altrimenti se è indispensabile ne prendo un'altro

le luci invece penso di doverle cambiate tutte (sono 4), quelle che ci sono attualmente sono semplici neon philips o osram (pagati 8-10euro dal precedente proprietario che però non aveva vegetazione in vasca).. quali mi consigliate? e soprattutto dove consigliate di prenderle per non pagare una cifra enorme? Ah, tra l'altro una non funziona, ho provato cambiando LED ma niente quindi devo vedere se riesco a farla partire altrimenti sono soltanto 3

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Inoltre, non sono esperta di P. scalare so solo che hanno bisogno di tanti litri a coppia motivo per cui ho comprato questa vasca :)) per cui, per creare loro un habitat amazzonico, che mi consigliate voi? Legni o Rocce? Qualche accortezza particolare?
GRAZIE ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48228
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 03/05/2019, 19:40

Per la parte luci e filtro meglio aprire una discussione in tecnica :) per l'allestimento io farei solo legni o radici con qualche muschio legato, Vallisneria come pianta regina e galleggianti, per schermare un pochino la luce, qui puoi avere qualche altra idea :)
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 03/05/2019, 20:15

Allora a breve apro la discussione e di là, grazie ;)
Domani mattina penso che farò un salto al fiume per vedere se trovo qualcosa e poi vi aggiorno :D
Grazie per i link

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48228
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 03/05/2019, 20:48

Buona "caccia" :) se hai bisogno fai un fischio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Steinoff » 04/05/2019, 6:52

Andariel ha scritto: va inserita nel filtro?
Puoi tranquillamente metterla in vasca. All'inizio starà a galla, poi col tempo affonderà e finirà sul fondo, contribuendo a dare un aspetto più realistico all'allestimento. Puoi lasciarla lì anche quando inizierà a decomporsi, perché diventerà un substrato ideale per la microfauna dell'acquario. Quando sarà così ti basterà aggiungere foglie nuove 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti