Pagina 2 di 2
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 04/05/2019, 17:33
di Maury
Se riesci ad incastrarla in modo che stia ferma , altrimenti puoi aiutarti anche con un piccolo elastico
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 04/05/2019, 18:41
di kaze23
Maury ha scritto: ↑Se riesci ad incastrarla in modo che stia ferma , altrimenti puoi aiutarti anche con un piccolo elastico
OK domani lo realizzo..
Vi tengo aggiornati.
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 04/05/2019, 22:40
di Maury

..ti aspettiamo !!
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 13/05/2019, 22:33
di kaze23
Spugna messa,
ma sinceramente non é che sia cambiato chissà quanto..?
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 13/05/2019, 22:51
di Maury

Strano., quindi il flusso d acqua nonostante la spugna fa sventolare la limonphillla come prima??
Non è cambiato niente ?
Era una prova ma sinceramente pensavo andasse meglio

Pazienza cerchiamo di trovare un altra soluzione allora

(

riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 14/05/2019, 7:22
di kaze23
Maury ha scritto: ↑
Strano., quindi il flusso d acqua nonostante la spugna fa sventolare la limonphillla come prima??
Non è cambiato niente ?
Era una prova ma sinceramente pensavo andasse meglio

Pazienza cerchiamo di trovare un altra soluzione allora

(

Il problema non é la limnophilla.. Alla fine quella una volta a settimana la poto, il problema é più che altro per le Caridinie, quando si trovano nei pressi del getto sembrano stare agli idrogetti dell'acqua Park..
Forse questo effetto é amplificato dalla ridotta dimensione del cielo della vasca..
Come se non avesse lo spazio idoneo a scaricare..
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 20/05/2019, 11:49
di Maury
kaze23 ha scritto: ↑le Caridinie, quando si trovano nei pressi del getto sembrano stare agli idrogetti dell'acqua Park..
...sei sicuro che questa cosa non gli piaccia !
..l ideale allora sarebbe una spray bar , ma il tuo filtro non si presta facilmente ,

anche se qualcosa si potrebbe inventare, ho visto che lo spazio per lavorarci non è molto ,nel frattempo potresti provare a mettere uno scivolo in plexiglass che scenda dal filtro fino all acqua ,
Screenshot_2019-05-20-08-44-53_-667741501.png
almeno per togliere la cascata per evitare l effetto acqua Park

riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 20/05/2019, 12:13
di Gmarinari77
io ho messo un prefiltro nel tubo di aspirazione ( una spugna a tubo alla fine )
In questo modo innanzitutto eviti che le caridina vengano aspirate dal filtro, inoltre se attendi qualche giorno senza mai pulirlo ( tempo che si sporca per bene ) il flusso si rallenterà di conseguenza

riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 20/05/2019, 23:43
di kaze23
Gmarinari77 ha scritto: ↑io ho messo un prefiltro nel tubo di aspirazione ( una spugna a tubo alla fine )
In questo modo innanzitutto eviti che le caridina vengano aspirate dal filtro, inoltre se attendi qualche giorno senza mai pulirlo ( tempo che si sporca per bene ) il flusso si rallenterà di conseguenza

Già messo il prefiltro.. Ma poco cambiava
. Stasera ho risolto,.
Ho messo la spugna a mo di diga, e pare che tutto si sia risolto..
riduzione del getto su fluval edge 23 lt
Inviato: 11/02/2023, 21:25
di aemilianus
ottima soluzione. Mi dicono che la cascatella causi una dispersione di CO2 e un alzamento del pH nel mio 46 lt fluvale edge. Proverò assolutamente a faro anche io!!!